A Borgosesia un Natale ricco di iniziative

Gli eventi verranno inaugurati sabato 7 dicembre

02/12/2024
Natale Borgosesia.jpg - {Natale Borgosesia.jpg} - [48728]

L’edizione 2024 del Natale a Borgosesia sarà ricca di iniziative, volte ad accontentare grandi e piccini.

Gli eventi verranno inaugurati sabato 7 dicembre: in Piazza Mazzini, scenario di tutte le principali iniziative della rassegna, alla presenza del Sindaco si darà il via ufficialmente alle festività con l’accensione delle luminarie alle 17 e, già dalle 15, giochi in piazza e per le vie del centro, con 15 postazioni dove i bimbi, e anche i grandi, potranno divertirsi con i giochi di una volta. 

Domenica 8 dicembre sarà una giornata ricca di eventi, il principale dei quali è fissato per le 17,30, quando la Piazza centrale di Borgosesia ospiterà il concerto di Cristina D’Avena: «E’ un regalo che vogliamo fare alla nostra città – dice l’Assessore agli Eventi, Marco Buonamici – un concerto gratuito di Cristina D’Avena, nel cuore di Borgosesia, per ascoltare e cantare tutti insieme le canzoni di questa beniamina di tante generazioni. Prima e dopo la sua esibizione, la musica sarà protagonista con Alex &Aliai, Dj e Live Show: sarà un pomeriggio di assoluta serenità, ed invito tutti a venire in piazza, per condividere questo momento di festa e di gioia». La giornata inizierà alle 9,30 con il concerto di Santa Barbara per le vie del Centro, a cura dell’Orchestra di Fiati; alle 16 poi, in Piazza Mazzini, si terrà la presentazione dell’edizione 2025 del Carnevale, manifestazione clou della città di Borgosesia: il Comitato presenterà gli eventi, i bozzetti dei carri e delle mascherate.

Il weekend del 14 dicembre sarà principalmente rivolto ai bambini: in Piazza Mazzini sarà creata un’ambientazione magica, con un’animazione ad hoc, dove i bimbi potranno scrivere ed imbucare le letterine per Babbo Natale. Nello stesso contesto, con l’Associazione Arcobaleno saranno proposti laboratori natalizi dove si potranno creare decorazioni artigianali da portare a casa. Al Cinema Lux, alle 20, appuntamento con “Aspettando il Natale”. La giornata si concluderà con due momenti musicali di grande atmosfera: alle 21 nell’atrio del Comune, concerto delle Scuole Medie “Musiche sotto l’albero” e, sempre alle 21, nella Chiesa Santi Pietro e Paolo, Concerto di Natale con l’Orchestra Ex Novo.

Domenica 15 dicembre “Happy Christmas”, racconto danzante per le vie di Borgosesia con l’associazione “Incontra la Danza”: alle 15,30 appuntamento in Via XX Settembre, poi alle 15,45 in Via Roma “Un mondo di regali” e infine alle 16,15, ai Giardini Lea Schiavi, “Una notte magica”. Infine, alle 16,30 in Piazza Mazzini “Natale insieme”: flash mob natalizio al quale tutti possono partecipare. Alla fine dello spettacolo itinerante, merenda speciale offerta a tutti e prodotta dai ragazzi dell’Enaip di Borgosesia.

Nella stessa giornata, alle 16.00 al cinema Lux si terà “Ciak, piano, azione!”, la storia del cinema con musica dal vivo, con il Maestro Leonardo Locatelli al Pianoforte. L’evento è organizzato da IncontrArti, diretta da Laura Tumiati.

Venerdì 20 dicembre, alle 21, nella Chiesa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo si terrà il concerto benefico di IGEA Prevenzione Salute Vita odv: “Aspettando il Natale, un soprano e un’arpa” con il soprano Elena Rubini e l’arpa di Luciana Rota. Saranno proposte letture tratte dalle lettere di Papa Francesco, Madre Teresa di Calcutta e Alda Merini. L’ingresso sarà ad offerta libera, il ricavato sarà devoluto a favore dei progetti di prevenzione di IGEA prevenzione salute vita odv, sul territorio di Valsesia e Valsessera.

L’ultimo fine settimana prima di Natale sarà ricco ed articolato: 

sabato 21 dicembre, alle 16 in Piazza Mazzini partirà la corsa dei Babbi Natale, in collaborazione con G.S.A. Valsesia, che attraverserà le vie del centro. Alle 16, in Via Roma, Canti di Natale a cura di Sesiarté.

Alle 16,30 momento dedicato ai bimbi…ma aperto anche ai grandi: la baby dance natalizia! 

Domenica 22 dicembre Piazza Mazzini ospiterà i Mercatini di Natale: dalle 10 alle 17,30 hobbisti e ambulanti esporranno le loro bancarelle con oggetti fatti a mano e prodotti del territorio, un’occasione per acquistare regali originali e di qualità!

Dalle 16, ai Giardini Lea Schiavi, Babbo Natale attenderà i bimbi per ascoltare i loro desideri e regalare loro un pensierino, offerto dall’aiutante Natalina.

Durante il pomeriggio, dalle 14 alle 17, il centro città sarà animato dalla musica itinerante della “Donkey Stuzzica Band”.

Il 24 dicembre, vigilia ricca di atmosfera con il “Natale a Santa Maria”: il circolo “Carlo Conti” dei Terrieri di Vanzone organizza la tradizionale manifestazione, che giunge quest’anno alla 74° edizione. Il ritrovo a Vanzone è alle 20,30, alle 21 si parte tutti insieme verso Santa Maria, per assistere alla Santa Messa, che si terrà alle 22. Al termine della funzione, scambio di auguri con distribuzione di panettone, cioccolata e vin brulè.

Durante tutto il periodo natalizio, nell’atrio del Municipio si potrà visitare la mostra dei presepi realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo. 

La manifestazione si concluderà il 6 gennaio, con la Parata delle Befane, che partirà alle 15 da Via XX Settembre: l’associazione “Volere Danzare” accompagnerà grandi e piccini con musica ed intrattenimento per tutto il percorso della parata, che attraverserà le vie del centro, ed al termine in Piazza Mazzini si terrà un’esibizione di “Volere Danzare” e animazione per i bimbi fino alle 17,30.

«Faccio i complimenti all’Assessore Buonamici per l’organizzazione degli eventi del Natale 2024 – commenta il Sindaco Fabrizio Bonaccio – un insieme vario e articolato, che anima la nostra città, favorisce la socializzazione e crea quella bella atmosfera natalizia che tutti desideriamo poter vivere, e soprattutto far vivere ai nostri bimbi, in questo periodo dell’anno così suggestivo. Ricordo a tutti che, in collaborazione con Ascom, sosteniamo anche quest’anno l’iniziativa “Segui la stella – compra a Borgosesia”, perché comprare nei nostri negozi vuol dire mantenere la città

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy