A Borgosesia musica nel bosco di Vanzone con la consulta della cultura

Il primo evento autunnale si terrà sabato 27 settembre alle 16:30

22/09/2025
Borgosesia.png - {Borgosesia.png} - [12051]
Riprendono gli appuntamenti culturali organizzati dal Comune di Borgosesia in collaborazione con Agorà-Consulta della Cultura: il primo evento autunnale si terrà nel bosco di Vanzone, sabato 27 settembre alle ore 16,30 presso il prato della Madonna del Pontetto, e sarà un concerto per fisarmonica intervallato da letture.
«Riprendiamo la fortunata serie degli appuntamenti mensili studiati con Agorà – spiega Gianna Poletti, Assessore alla Cultura del Comune di Borgosesia – e per questo primo incontro abbiamo deciso di scegliere come scenario il bosco, luogo che d’autunno ha un fascino particolare grazie ai suoi colori. Borgosesia, circondata da bellissime frazioni immerse in estese aree boschive, ci ha offerto solo l’imbarazzo della scelta – aggiunge – ed alla fine, per la comodità d’accesso abbinata alla bellezza del luogo, abbiamo scelto il prato davanti alla chiesa della Madonna del Pontetto, dove verrà allestita una sorta di teatro all’aperto, con sedie per il pubblico ed uno spazio dove si esibirà il bravissimo fisarmonicista Giancarlo Salaris, i cui brani saranno spiegati da Carlo Senatore e Sandro Orsi, mentre alcuni membri della Consulta leggeranno brani e poesie dedicati al tema del bosco».
Il programma presentato è stato individuato da Carlo Senatore, docente ed appassionato conoscitore del panorama musicale italiano, e dallo storico, a sua volta esperto e appassionato di musica, Sandro Orsi: «L’evento in programma – spiegano Orsi e Senatore – valorizza ancora una volta talenti e professionalità del territorio, proseguendo nell’intento di promuovere diverse forme d’espressione culturale e artistica. In questo caso introduzioni storiche e letterarie guideranno il pubblico all’ascolto di uno strumento musicale versatile come la fisarmonica, capace di attraversare generi musicali diversi, dalla tradizione classica a quella popolare e contemporanea, tra suggestioni letterarie e racconti storici capaci di coinvolgere e interessare diverse generazioni.».
L’appuntamento è per le ore 16,30 di sabato 27 settembre, a Vanzone: il luogo del concerto è agevolmente raggiungibile con una camminata di circa 200 metri su strada ben battuta. Nei pressi, sono a disposizione del pubblico numerosi posti auto e un circolo ricreativo.
«Invito tutti a partecipare – conclude Gianna Poletti – sarà un momento di festa e socialità, in armonia con la natura, di grande qualità come tutti gli eventi organizzati da Agorà: non mancate!».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy