Vicoforte, la minoranza interroga sugli impianti sportivi

Si è anche affrontato il tema sulle lamentele della carenza di manutenzione delle aree verdi e al degrado del decoro urbano

10/03/2025
Impianti sportivi Vicoforte.jpg - {Impianti sportivi Vicoforte.jpg} - [78157]

Tris di interrogazioni da parte del gruppo “Progetto in Comune” di Vicoforte, capitanato da Umberto Bonelli.

La prima interrogazione riguarda “le lamentele circa la carenza di manutenzione delle aree verdi e al degrado del decoro urbano – scrive Bonelli in premessa -. In particolare parchi, giardini e altri spazi pubblici si presentano in condizioni di evidente trascuratezza, rifiuti non raccolti e una generale mancanza di cura. Tale situazione danneggia l'immagine del paese”. Bonelli chiede quindi “quali azioni intende intraprendere l'Amministrazione per risolvere la carente gestione delle aree verdi e del decoro urbano per la prossima stagione primaverile ed estiva al fine di evitare il ripetersi delle problematiche riscontrate; se siano previsti interventi specifici per migliorare la manutenzione delle aree verdi maggiormente frequentate dai tristi e dai residenti; come intenda l'Amministrazione garantire una maggiore controllo sul lavoro della società incaricata della gestione delle aree verdi e del decoro urbano, affinché vengano rispettati gli standard di qualità e tempestività nella manutenzione; quali misure saranno adottate per migliorare l'impatto positivo del decoro urbano e delle aree verdi sull'immagine turistica della città, considerando che un ambiente ben curato contribuisce al successo dell'offerta turistica; come intenda l'Amministrazione comunale coordinare l'eventuale contributo dei volontari con l'intervento di personale qualificato per garantire la cura contoinua e professionale degli spazi pubblici”.

La seconda interrogazione è invece inerente agli impianti sporti e all'annesso bar, il cui recupero è ritenuto “fondamentale non solo per migliorare la qualità dei servizi offerti, ma anche per attrarre nuovi sportivi, famiglie e turisti, contribuendo così al miglioramento dell’immagine e dell'economia locale”. Prosegue Bonelli: “I cittadini hanno sollevato più volte la questione riguardo alla chiusura e al degrado di questa struttura, evidenziando la necessità di interventi urgenti di ristrutturazione, ma ad oggi non sono chiari i tempi e le modalità con cui l’Amministrazione intende procedere”. L'interrogazione chiede quindi “a che punto è il progetto previsto dall'Amministrazione per la riqualificazione del bar, chiuso da anni, e dell’intera area degli impianti sportivi, e quali sono gli interventi specifici che si intendono realizzare; quali sono i tempi stimati per l’avvio e la conclusione dei lavori di riqualificazione degli impianti sportivi e del bar; visto che allo stato attuale l’Amministrazione non ha inserito nel bilancio 2025-2027 alcuna somma da destinare per questi interventi quindi quali saranno le fonti di finanziamento che si intendono utilizzare; se s pensa ad un piano di coinvolgimento della cittadinanza, degli sportivi e delle associazioni locali nella progettazione e pianificazione degli interventi, per raccogliere suggerimenti e rispondere alle esigenze della comunità; come si intende procedere, al termine dei lavori, per l'affidamento della gestione degli impianti e del bar: sarà indetto un bando pubblico per garantire la massima trasparenza e concorrenza?”.

Infine, un'interrogazione sulle “numerose strade comunali che risultano attualmente in condizioni di dissesto, con buche, avvallamenti e segni di deterioramento che compromettono la sicurezza degli utenti e l’integrità delle infrastrutture”. Bonelli chiede quindi “se l'Amministrazione Comunale è a conoscenza della situazione di dissesto delle strade comunali e se sono stati avviati, oltre a quelli già previsti nel 2024, progettazioni e/o interventi per il ripristino della sicurezza e della funzionalità delle stesse; se per la Giunta e la maggioranza, in un contesto di risorse limitate, sia più importante concentrarsi sull’acquisizione di aree e immobili che, essendo di interesse per l’amministrazione, comportano una gestione complessa e costosa, o se invece, in un’ottica di efficienza e di priorità per i cittadini, si ritenga fondamentale impegnarsi in modo più deciso nella manutenzione delle infrastrutture stradali, che invece ha un impatto diretto e immediato sulla vita quotidiana dei cittadini”.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy