Taglio ai fondi provinciali: interviene Alessandro Lana

"I tagli ammontano al 70% per le annualità 25-26 e la cosa grave è che nel 2025 molte province, compresa la nostra, avevano già in corso gli appalti per l’esecuzione dei lavori"

24/05/2025
Mezzi meccanici strade.jpg - {Mezzi meccanici strade.jpg} - [94655]
Continuano le polemiche in merito al taglio dei fondi, da parte del Ministero dei trasporti, per quanto riguarda le strade provinciali. A tal proposito è intervenuto anche AlessandroLana, presidente della provincia del Vco.
«All’assemblea dei Presidenti di Provincia del 15 maggio abbiamo avuto la conferma da parte del Presidente nazionale di Upi Gandolfi del taglio effettuato, senza preavviso, sui fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali.
Questi tagli ammontano al 70% per le annualità 25-26 e la cosa grave è che nel 2025 molte province, compresa la nostra, avevano già in corso gli appalti per l’esecuzione dei lavori finanziati dai fondi oggetto dei tagli, circostanza che rende ancor più critica la situazione.
Oltre al merito, quello che lascia sconcertati è il metodo utilizzato, perché questi finanziamenti di programmazione pluriennale erano stati condivisi con il Ministero che li aveva accertati e li aveva fatti inserire a bilancio; dopo di che, magicamente, nella votazione sul milleproroghe è stato inserito questo taglio senza condivisione alcuna con l’ente rappresentativo delle Province, ovvero UPI.
Ora è estremamente urgente ripristinare i fondi dell’annualita’ in corso e poi lavorare ad un tavolo congiunto con il Ministero per le annualità successive. 
Quello che faremo in questi giorni, come Provincia del Vco, insieme ai nostri uffici, sarà comunque trovare delle soluzioni interne al nostro bilancio, ricalibrare la programmazione degli interventi e fare in modo che nessuna opera rimanga incompiuta, tenendo conto che il taglio sul nostro territorio ammonta a 1 milione per il 2025 e 1 milione per il 2026, oltre alle succesisve annualità.
Certo, questo è un piano B che attueremo per senso di responsabilità verso i nostri Comuni, amministratori e cittadini, per essere pragmatici fin da subito ma non ci arrendiamo al fatto che queste risorse non ci  vengano riassegnate.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy