Stop ai cantieri autostradali per le feste di Natale
L’esodo dei vacanzieri di Natale è già iniziato ieri pomeriggio con la chiusura di aziende e uffici in Piemonte e Lombardia
L’esodo dei vacanzieri di Natale è già iniziato ieri pomeriggio con la chiusura di aziende e uffici in Piemonte e Lombardia, ma sia le concessionarie autostradali che la polizia stradale prevedono che il traffico aumenterà nella giornata di lunedì. E proprio per rendere più agevole la percorrenza da ieri e sino all’8 gennaio è entrato in vigore il piano di alleggerimento dei cantieri più impattanti sulle tratte autostradali liguri. Un provvedimento che riguarda in particolare quelle gestite dalle concessionarie Aspi per l’area genovese e Concessioni del Tirreno (A10 Savona-Ventimiglia, A12 Sestri Levante-Livorno) con Autostrada dei Fiori (A6 Torino-Savona). Una decisione frutto dell’intesa raggiunta poco prima del ponte dell’Immacolata durante la riunione del tavolo tra Regione Liguria, ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Anci Liguria, Comune di Genova e i tecnici delle concessionarie. Aspi ha previsto la rimozione dei cantieri in A10 tra Albisola e Celle Ligure, in A12 tra Rapallo e Recco, in A7 tra Bolzaneto e Busalla e in A26 tra Masone e l’allacciamento con la A10. Inoltre è stato assicurato che verranno ridotte al massimo anche le chiusure notturne. Al fine di traguardarne la rimozione entro Pasqua 2025, alcuni cantieri inamovibili nell'ambito del piano di ammodernamento non verranno rimossi durante il periodo delle festività natalizie. Si tratta dei due interventi in corso sull’A26 tra Masone e Ovada, supportati dall’utilizzo del road zipper che consente di modulare le corsie in tempo reale in base ai flussi di traffico e le due riduzioni di corsia in A7 sul nodo di Busalla, una in direzione nord e una in direzione sud; lo scambio di carreggiata in A12 tra Lavagna e Sestri Levante. Fino all’11 gennaio, inoltre, sarà inoltre chiuso in modalità permanente lo svincolo di Nervi in uscita per gli utenti provenienti da Livorno, ai quali si consiglia l’uscita a Recco o a Genova Est. Cantieri sospesi tra Savona e Ventimiglia, mentre tra Sestri Levante – La Spezia resteranno attivi due cantieri inamovibili relativi all’ammodernamento delle barriere di sicurezza in spartitraffico tra gli svincoli di Ceparana e Brugnato e al potenziamento dell’interconnessione A12-A15 in direzione sia La Spezia sia Parma (chiusura corsia di marcia per circa 500 metri). Per quanto attiene ad Autostrada dei Fiori, sull’A6 Torino – Savona, rimarranno invariati i cantieri attualmente presenti.