Sindaco di Novi ammette che con assassinio di Rossa si è decretata la sconfitta delle Br

Muliere ospite a Genova alla commemorazione ripercorre un momento buio per il Paese

Carlo Santori 25/01/2025
GuidoRossaOmicidio.jpg - {GuidoRossaOmicidio.jpg} - [65564]

"Il movimento dei lavoratori ha sempre avuto un ruolo importante nella difesa della democrazia per l'Italia. È sempre stato decisivo, così come è lo è stato per la sconfitta del terrorismo nero e rosso. Con l'assassinio di Guido Rossa le Brigate rosse hanno decretato la loro sconfitta ed è stata chiusa anche la pagina sulla cosiddetta zona grigia di chi ha vissuto né con lo Stato né con le Br". Così Rocchino Muliere, sindaco di Novi Ligure in provincia di Alessandria, intervenuto ier a Genova nel Magazzino transiti dello stabilimento Acciaierie d'Italia di Cornigliano in occasione della commemorazione per Rossa.

L'operaio e sindacalista è stato ucciso il 24 gennaio 1979 e quarantasei anni fa Muliere aveva partecipato ai funerali. "Quando fu ucciso la fabbrica Ilva di Novi Ligure si fermò e gli operai, spontaneamente, scesero in città in corteo per dire no al terrorismo", ricorda. Nelle parole del primo cittadino novese è stato ricordato il legame della città piemontese con quella ligure.

"Molti vanno a lavorare e studiare a Genova. Novi ne è storicamente legata e, oggi, in modo ancora più forte. Genovesi e novesi sono impegnati nella difesa dei due stabilimenti ex Ilva. Non solo per salvaguardare i posti di lavoro. Dare un futuro ai due siti vuol dire infatti dare un futuro all'industria siderurgica del Paese"

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy