HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Ritrovato vivo il sessantaseienne lombardo disperso da domenica 17 novembre

È stato ritrovato vivo questa mattina intorno alle 11 dai soccorritori il sessantaseienne lombardo disperso da domenica 17 novembre nel Parco Nazionale della Val Grande

19/11/2024
Drago 150 Vigili del Fuoco.jpg - {Drago 150 Vigili del Fuoco.jpg} - [45012]
Un Drago 150 in azione
È stato ritrovato vivo questa mattina intorno alle 11 dai soccorritori il sessantaseienne lombardo disperso da domenica 17 novembre nel Parco Nazionale della Val Grande. L'uomo era partito da Cicogna per un'escursione a Cima Sasso e aveva lasciato la propria auto nel parcheggio del paese e non aveva fatto rientro. Il dispositivo di soccorso partito nella notte di domenica ha visto in campo Vigili del Fuoco, Soccorso alpino civile, militari sagf della guardia di finanza, Carabinieri Forestali e protezione civile, con posto di comando all'elisuperficie di Cicogna. Da qui i soccorritori, anche con droni, sono stati portati in quota da elicotteri dei vigili del fuoco e della Guardia di Finanza, per battere le zone attorno a Cima Sasso, Cima nord e Corone di Ghina. Con metodologia Imsicatcher, l'elicottero Drago 150 dei Vigili del fuoco ha individuato il telefono cellulare dell'uomo  presso l'alpe Baldesaut sopra Pogallo. In questo momento i soccorritori con personale sanitario stanno  stabilizzando l'uomo che presenta fratture per effettuare il trasporto in sicurezza.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy