Resterà chiuso 20 giorni bar di Savona dopo un'indagine su spaccio di droga

La decisione del questore punisce i titolari del locale di Santa Rita

31/03/2025
Immagine 2025-03-31 153122.png - {Immagine 2025-03-31 153122.png} - [84221]
E’ stato notificato nella tarda mattinata odierna, da personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, il decreto - emesso poche ore prima dal Questore - con il quale viene sospesa per venti giorni, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un bar nel quartiere Santa Rita. Il provvedimento è stato adottato in via d’urgenza, a seguito di un’attività d’indagine contro lo spaccio di stupefacenti, conclusasi nella giornata di venerdì, che ha consentito di acquisire ulteriori elementi che dimostravano come il locale in questione fosse il centro di incontri per le cessioni di sostanza stupefacente, qualificandolo altresì come punto di riferimento da parte degli eventuali acquirenti. In particolare, la Squadra Mobile della Questura, anche sulla base di diversi esposti che nei giorni scorsi erano stati inviati dagli abitanti del quartiere che segnalavano movimenti sospetti riferibili ad attività di spaccio, ha tratto in arresto un italiano di 63 anni, con precedenti specifici, trovato in possesso di diverse dosi di cocaina, materiale per il confezionamento e una somma di denaro, probabilmente provento dell’attività illecita. Il bar in questione, già chiuso per 7 giorni nel 2022, era comunque oggetto dell’attività di prevenzione delle Volanti della Questura che, durante l’attività di controllo del territorio, avevano riscontrato più volte la presenza di persone gravate da precedenti di polizia all’interno e nelle adiacenze del locale. Con l’odierna chiusura, salgono a 7 i provvedimenti ai sensi dell’art. 100 emessi dal Questore nei primi mesi del 2025 e si auspica che i residenti della zona, talmente esasperati ma anche impauriti dalla situazione da rivolgersi in forma anonima alla Questura, possano trovare un po' di tranquillità. Il provvedimento emesso dal Questore, infatti, ha finalità preventiva a tutela della sicurezza di tutti i cittadini, in quanto sottrae a persone di malaffare un luogo dove ritrovarsi e porre in essere i loro traffici illeciti, qualificandosi altresì come un possibile deterrente al momento della riapertura del locale. Il Questore invita tutti i cittadini a segnalare situazioni di illegalità cui assistono o che turbano la loro serenità e sicurezza, anche attraverso la app “YOUPOL” scaricabile gratuitamente, come qualsiasi altra app, sul proprio smartphone.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy