Record di ingressi ad agosto per il Museo di Scienze Naturali di Torino

Sono stati oltre 46mila i visitatori nel mese, ben 2400 solo il 31 agosto

Giovanna Maglie 02/09/2025
MuseoScenzeNaturali.jpg - {MuseoScenzeNaturali.jpg} - [117912]

Circa 46 mila ingressi e boom di visitatori il 31 agosto con 2.400 presenze. È un agosto da record quello del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino - Mrsn.

L’ingresso gratuito ha attratto turisti e piemontesi, che negli scorsi giorni hanno affollato le sale di via Accademia Albertina.

Nel frattempo, proseguono i lavori che porteranno alla progressiva apertura degli spazi al piano terra dell’istituzione museale.

A contribuire alla presenze anche il progetto di promozione del museo, che ha portato all’esposizione di una copia in resina dello scheletro di un ‘Giganotosaurus carolinii’ all’ingresso del Grattacielo della Regione Piemonte. Numeri importanti anche per il gigante preistorico, che da quando è stato esposto lo scorso 6 giugno ha attratto la curiosità - dato stimato - di oltre diecimila persone, in particolare di famiglie e delle scuole.

I numeri di agosto dimostrano quanto interesse c’è attorno a questo patrimonio divulgativo e scientifico su cui la Regione Piemonte ha intenzione di continuare a investire, per coinvolgere sempre di più la cittadinanza.

Offrire l’ingresso gratuito ad agosto è stato infatti un modo per favorire una cultura accessibile a tutte e tutti, aperta e condivisa.

Le potenzialità del Museo sono molteplici e aumenteranno ulteriormente dopo il completamento dei lavori. L’obiettivo è quello di rendere questo spazio uno dei principali cuori pulsanti dell’apprendimento e della produzione culturale a Torino e in Piemonte.

«Siamo molto felici – sottolinea il direttore del Mrsn, Marco Fino – della risposta di cittadine e cittadini alla nostra iniziativa. Non solo perché il mese di agosto è diventato una grande festa del Museo, ma perché le persone hanno ancora una volta dimostrato quanto siano legati a questo luogo, sostenendoci con la loro presenza anche durante i lavori in corso».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy