Plenitude main sponsor La Vuelta

Garantirà la ricarica elettrica ai veicoli utilizzati dagli organizzatori durante le tappe della corsa a partire dalla partenza del 23 agosto a Torino

Eliana Puccio 21/08/2025
EniPlenitude.jpg - {EniPlenitude.jpg} - [122296]

Plenitude sarà main sponsor de La Vuelta 2025, confermando il proprio ruolo di partner chiave della celebre competizione ciclistica internazionale. L'azienda, controllata da Eni, si presenterà ancora una volta come Energy Partner ufficiale, garantendo la ricarica elettrica ai veicoli utilizzati dagli organizzatori durante le tappe della corsa, in un'ottica di mobilità sostenibile.

L'edizione numero 90 della Vuelta porterà con sé una novità storica. Per la prima volta la corsa scatterà dall'Italia, con partenza fissata a Torino il 23 agosto, per poi attraversare Francia e Spagna lungo un percorso di 3.151 chilometri suddivisi in 21 tappe. L'arrivo, come da tradizione, è previsto a Madrid il 14 settembre, dopo aver toccato alcune delle località simbolo del ciclismo iberico.

Tra le maglie simbolo, anche quest'anno Plenitude sarà sponsor della Maglia Bianca, riservata al miglior giovane under 26. Introdotta nel 2019, ha già visto protagonisti alcuni dei talenti più promettenti del ciclismo mondiale, come lo spagnolo Juan Ayuso (2023) e il danese Mattias Skjelmose (2024). La scelta riflette l'impegno della società verso le nuove generazioni, legando il proprio brand a valori come impegno, costanza e passione.

Il volto di Plenitude lungo le strade della Vuelta sarà ancora una volta quello del tre volte campione del mondo Óscar Freire, già vincitore di sette tappe della corsa, che ricoprirà il ruolo di ambasciatore.

In occasione de La Vuelta 2025, Plenitude prevede un progetto editoriale che prendera' vita sui canali social internazionali della Societa', strutturato come un vero e proprio diario di viaggio in auto elettrica. Ogni chilometro percorso in elettrico diventera' cosi' un'opportunita' per raccontare concretamente il ruolo dell'azienda nei Paesi toccati da La Vuelta 25 e il suo impegno per la transizione energetica sul territorio europeo. Nella prima tappa di Torino si scopriranno l'impianto fotovoltaico di Volpiano e le speciali colonnine di ricarica per veicoli elettrici con una veste grafica dedicata proprio alla corsa ciclistica.

Il racconto proseguira' attraversando la Francia dove, grazie all'app Plenitude On The Road e all'infrastruttura di ricarica, disponibile sulla stessa app, presente sulle strade transalpine, sarà possibile fare una pausa dalla competizione per ricaricare l'auto elettrica. Infine, in Spagna, sarà possibile scoprire alcune curiosità in più sul mondo dell'eolico grazie a contenuti dedicati agli impianti di Numancia, Raposeras, Ponteceso, Barrigoso e Outes. Infine, in occasione delle tappe italiane di Torino e Alba, un food truck di Alt Stazione del Gusto, il format di ristorazione di Enilive in collaborazione con Accademia Niko Romito, sara' presente nell'area di partenza e darà al pubblico l'opportunita' di gustare alcune proposte del menù.

 

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy