Patenti facili, smantellata dalla polizia stradale un'organizzazione nel Savonese
Tre persone arrestate tra queste anche suggeritori che hanno patteggiato la pena
Giorgio Di Gregorio 12/10/2024
La squadra di polizia giudiziaria della polizia stradale di Savona ha concluso una lunga indagine denominata "Pay to drive" che ha permesso di smantellare un'organizzazione con base operativa nel Savonese. Ne facevano parte soggetti con compiti di vario tipo, tre dei quali sono stati arrestati. I tre hanno poi deciso di patteggiare la pena. Dalle indagini è emerso che il sodalizio criminale era strutturato con funzioni e ruoli ben definiti: il capo dell'organizzazione, noto nel settore delle autoscuole del Ponente ligure, oltre a promuovere ed organizzare la struttura delinquenziale, si avvaleva di altri collaboratori che fungevano da "suggeritori" e intermediari. Procacciavano soprattutto "clienti". Altri ancora curavano l'aspetto logistico preoccupandosi di fornire attrezzature elettroniche che dovevano servire a comunicare risposte ai quiz ministeriali ai candidati da parte dei suggeritori che si trovavano all'esterno dell'aula di esame. Per rendere meno evidente questo fenomeno avevano escogitato di avvalersi dei servizi di una autoscuola della provincia senza che la stessa fosse a conoscenza della loro attività criminale, utilizzando questa come "cavallo di Troia" per l'espletamento delle pratiche burocratiche per il conseguimento finale della patente di guida. L'organizzazione criminale smantellata, che aveva peraltro creato una sorta di monopolio in provincia per questo tipo di "servizio", aveva ben presto esteso il proprio bacino di utenza anche fuori dai limiti regionali. Un’attività che ha permesso, nel tempo, il superamento dell'esame teorico anche a coloro che avevano evidenti difficoltà di comprensione della lingua italiana, tant'è che le indagini si sono successivamente concentrate sull'individuazione dei numerosi soggetti fruitori del servizio che la stessa offriva, denunciandoli alla magistratura per il reato di "falsa attribuzione di opere altrui". Nei confronti degli stessi clienti è stata adottata, con specifici provvedimenti della Motorizzazione Civile, la revoca della patente di guida conseguita illecitamente. Contestualmente l'indagine ha impedito di ultimare lo stesso iter fraudolento ad altre numerose persone che si erano rivolte all'organizzazione criminale. La Provincia di Savona, su impulso della polizia stradale, ha emesso provvedimenti di sospensione alle mansioni di istruttore alla guida per due soggetti precedentemente autorizzati regolarmente. Nel corso della complessa attività di indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Savona, oltre alla associazione a delinquere, sono emersi anche altri gravi reati commessi da alcuni appartenenti al sodalizio criminale, tra i quali una truffa ai danni di un anziano.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3, 12081 Beinette
(CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047
Il Giornale del Piemonte e della Liguria
Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa,
editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni
il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".