Novi, commemorati in stazione tre carabinieri morti nel 1971

Sono stati uccisi in servizio il 25 gennaio 1971

Carlo Santori 26/01/2025
carabinieri (2).jpg - {carabinieri (2).jpg} - [3612]

La deposizione di una corona di fiori sulla lapide in memoria, la benedizione del parroco, la lettura delle motivazioni dell'onorificenza conferita. Sono stati i passaggi della cerimonia di commemorazione, ieri alla stazione ferroviaria di Novi Ligure in provincia di Alessandria, delle medaglie d'argento al valor militare appuntato Candido Leo, carabiniere Giuseppe Barbarino e carabiniere Clemente Villani Conti.

Sono stati uccisi in servizio il 25 gennaio 1971. Utilizzando una pistola realizzata con mollica di pane indurita e colorata, da sembrare vera, due degli otto detenuti trasportati in un vagone cellulare riescono a disarmare e ad avere la meglio su tre dei sette militari addetti al servizio di traduzione.

Nasce un furioso conflitto a fuoco mentre il convoglio transita tra Frugarolo e Novi. Ad avere la peggio i tre carabinieri della Legione territoriale di Torino. Tra i presenti alla cerimonia di ieri, il Comandante provinciale dell'Arma tenente colonnello Giovanni Palatini, quello della compagnia cittadina maggiore Federico Smerieri e quelli delle stazioni dipendenti. Hanno partecipato anche le scuole, con alcune classi e bambini.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy