Museo Camagna a Casale intitola sala conferenze alle vittime dell'amianto
Un omaggio simbolico che avvenuto durante la Festa del Primo Maggio, assume particolare significato
Il Museo della Resistenza di Camagna Monferrato in provincia di Alessandria ha intitolato la Sala Conferenze alle vittime dell'amianto del territorio, con un omaggio simbolico che ieri, Primo Maggio, assume particolare significato.
La data coincide con il 122esimo anniversario della nascita di Eusebio Giambone (1° maggio 1903), partigiano antifascista e simbolo della Resistenza, nato proprio nell'edificio che oggi ospita il Museo.
"Ricordare oggi - ha dichiarato in una nota Bruno Pesce, figura di riferimento del sindacalismo casalese, segretario della Camera del Lavoro di Casale, portavoce storico dell'Afeva e protagonista delle lotte contro l'Eternit - significa non solo rendere omaggio a chi ha perso la vita, ma anche rinnovare l'impegno per prevenire nuove tragedie e garantire condizioni di lavoro sicure per tutti".
Un messaggio forte, che richiama le responsabilità del passato e le sfide attuali di un territorio che ancora si confronta con le conseguenze di una delle più gravi emergenze ambientali e sanitarie del Novecento.