Italian Tech Week ha lanciato un roadshow sulle storie vincenti di starup up e pmi

Camera di Commercio venerdì presente con una serie di iniziative. Cresce attesa per Jeff Bezos

Elena Marchisio 02/10/2025
ITW2025.jpeg - {ITW2025.jpeg} - [129556]

Venerdì 3 ottobre continua ad andare in scena a Torino l’Italian Tech Week (Itw), uno dei principali eventi europei nel campo della tecnologia e dell'innovazione, che riunisce in città oltre 15.000 partecipanti e più di 150 speakers internazionali, tra cui il fondatore di Amazon, Jeff Bezos.

Italian Tech Alliance, l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in innovazione e delle startup e Pmi innovative italiane, lancia Impatto, un percorso per raccontare ai gestori dei principali investitori istituzionali ed al pubblico pi generale, le storie di successo delle più importanti imprese innovative italiane. L’obiettivo è di offrire una testimonianza del valore strategico e delle opportunità generate dal Venture Capital per la crescita del Paese.

Il format è partito dalla città di Torino il 2 ottobre presso Ogr Torino, Ogr Tech – Sala Mezzanino (Corso Castelfidardo 22), come side event della Italian Tech Week. L’evento offre l’opportunità a un pubblico selezionato di investitori, di ascoltare il racconto di alcuni founder di successo che condivideranno la propria esperienza rispetto a cosa significhi costruire e far crescere un’impresa innovativa in Italia. 

«La lettura che gli investitori danno del Venture Capital in Italia è ancora troppo spesso associata al solo rischio, come se fosse una scommessa per pochi temerari. Una visione riduttiva e penalizzante che sottovaluta i ritorni finanziari, economici, occupazionali e tecnologici che questo tipo di investimento può generare nel medio termine. Nel nostro Paese va sviluppata una vera cultura del Venture Capital capace di coglierne il potenziale trasformativo. Per questo con Impatto  abbiamo voluto dar spazio alle storie di successo: esempi concreti di startup che sono cresciute e hanno saputo creare nel tempo innovazione e valore. E molta strada potranno ancora fare in futuro. Raccontando questi percorsi virtuosi vogliamo dimostrare che non solo è opportuno investire in Venture Capital, ma che questo, costituisce insieme una leva strategica per lo sviluppo del Paese e un’ottima opportunità per conseguire ritorni finanziari interessanti» – spiega Davide Turco, Presidente di Italian Tech Alliance.

Il progetto, che in futuro farà tappa a Roma, Milano e Napoli con ulteriori testimonial di storie di successo, parte in un momento particolarmente propizio grazie alle recenti innovazioni normative volte ad attrarre risorse da investitori istituzionali verso il Venture Capital.

Italian Tech Alliance è l’associazione italiana del venture capital, degli investitori in innovazione (business angel, family office e corporate) e delle startup e PMI innovative italiane. Ƞstata fondata nel 2019 dai gestori dei principali fondi di venture capital attivi in Italia e oggi conta oltre 70 soci investitori, oltre 120 tra le principali startup e imprese innovative italiane e circa 30 soci sostenitori. Gli investitori di Italian Tech Alliance gestiscono asset per 4 miliardi di euro e hanno investito in oltre 250 startup italiane ad alto potenziale di crescita e a forte contenuto tecnologico. Uno degli obiettivi dell'associazione è fare in modo che le imprese innovative possano dare un contributo significativo alla crescita del nostro Paese, anche attraverso una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica italiana sui temi dell’innovazione e dello sviluppo.

Per offrire un’accoglienza privilegiata alla comunità internazionale di Italian Tech Week, la Camera di commercio di Torino, in accordo con gli organizzatori di Vento, ha messo in campo una serie di iniziative in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e con Ceipiemonte.

Come commentato dal Presidente della Camera di commercio di Torino Massimiliano Cipolletta: «L’Italian Tech Week rappresenta un’incredibile opportunità per il nostro territorio, grazie alla presenza in città dei più importanti investitori, business angels e startupper internazionali. Per questo abbiamo voluto allestire un’accoglienza di qualità sia dal punto di vista turistico, sia dal punto di vista business, con un evento dedicato alla presentazione delle nostre eccellenze. Obiettivo: parlare del nostro territorio e offrire ottime ragioni per tornare qui, da turisti o da investitori».

Dal punto di vista turistico, oltre alla promozione dell’evento attraverso i consueti canali fisici e digitali di Turismo Torino e provincia, sono stati previsti welcome desk brandizzati agli aeroporti di Malpensa e Caselle, speciali kit di benvenuto, sconti e tariffe agevolate, oltre alla possibilità di partecipare gratuitamente a Welcome Tour dedicati sia al centro storico torinese sia ad innovazione e design.

Dal punto di vista business, in collaborazione con Ceipiemonte, è stato organizzato per domani un Side Event, dal titolo 'Set-up Your Business in Torino - Piemonte', dedicato a imprese estere interessate a insediarsi sul territorio piemontese. L’obiettivo è illustrare a potenziali investitori internazionali i vantaggi competitivi dell'ecosistema locale, gli incentivi all'investimento, le procedure per la costituzione di una società e per l'assunzione del personale, anche grazie alle testimonianze di aziende estere attive nel segmento dell'innovazione e già localizzate a Torino.

Prevista, infine, sempre giovedì, una networking dinner per far incontrare imprenditori locali e partecipanti internazionali dell’Italian Tech Week: un’occasione anche per far conoscere i prodotti di eccellenza torinesi, tra cui le creazioni di alcuni Maestri del Gusto di Torino e provincia.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy