In arrivo aiuti ad Aurora e Barriera di Milano per il commercio di prossimità

Il sostegno però servirà solo per azioni volte al risparmio energetico e alla mitigazione dell'impatto ambientale e interventi di innovazione gestionale e digitale. Forza Italia 'percula' la Giunta Lo Russo

Felicia Bello 20/08/2025
SpaccataTorino.jpeg - {SpaccataTorino.jpeg} - [122064]

Micro e piccole imprese commerciali dei quartieri Barriera di Milano e Aurora di Torino potranno accedere a contributi a fondo perduto per investimenti in innovazione, risparmio energetico e sostenibilità: lo prevede il bando Pn Metro Plus 'Aiuti all'economia di prossimità', che ha l'obiettivo di rafforzare la competitività delle attività di vicinato, contrastare la desertificazione commerciale e promuovere la qualità urbana e la rivitalizzazione economica del territorio.

L'avviso vuole favorire la crescita sostenibile delle attività di prossimità attraverso progetti di investimento che promuovano soluzioni orientate al risparmio energetico e alla mitigazione dell'impatto ambientale e interventi di innovazione gestionale e digitale. I contributi a fondo perduto copriranno fino a un massimo dell'80% dell'investimento, con un importo compreso tra 10mila e 30mila euro.

«Con questo bando - sottolinea l'assessore al Commercio Paolo Chiavarino - vogliamo dare un segnale concreto alle piccole realtà commerciali, importante presidio territoriale e punto di riferimento per la comunità, sostenendole in un percorso di innovazione e rinnovamento e rafforzando il loro ruolo nel tessuto economico e sociale dei quartieri. Crediamo che la crescita economica vada di pari passo con la qualità della vita urbana, per questo l'intervento sui negozi di vicinato si affianca alle azioni di rigenerazione degli spazi pubblici già avviate in queste aree».

Marco Fontana segretario cittadino di Forza Italia a Torino: «Ennesima presa in giro per i quartieri Aurora e Barriera di Milano che avrebbero bisogno di sostegni reali al commercio per la sostenibilità economica delle loro attività in una zona. tramutata dall'assenteismo della Giunta Lo Russo in zona franca per la criminalità. Se alle spaccate, furti, rapine. accoltellamenti si risponde con fondi per misure di sostenibilità ambientale allora si comprende di essere di fronte ad una Giunta comunale che vive in un altra città, anzi in un altro Paese. La conferenza stampa del sindaco Lo Russo di ieri ne è l'emblema plastico».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy