Il Comune di Torino propone gratuità di parto e aborto per le donne migranti

La Sala Rossa ha approvato il documento proposto dal consigliere radicale Silvio Viale

Felicia Bello 07/10/2025
Foto sanità medicina sala operatoria.jpg - {Foto sanità medicina sala operatoria.jpg} - [129949]

Le donne migranti e le donne straniere non iscritte al Sistema sanitario regionale debbono pagare l’assistenza in gravidanza, per il parto e per l’aborto. Lo ricorda l’atto approvato dal Consiglio Comunale di Torino presentato da Silvio Viale (+ Europa - Radicali italiani) e approvato dalla Sala Rossa, che impegna la Giunta Lo Russo a favorire la creazione di un tavolo di confronto con la Regione e le Fondazioni su come istituire un fondo di solidarietà per pagare alle aziende sanitarie, universitarie e ospedaliere cittadine i Drg per l'assistenza in gravidanza, per il parto e per le procedure della legge 194/78, quando non sono coperte dal Ssr, da Stp e da altre forme di assicurazione.

La mozione sollecita la Regione Piemonte affinché sia promossa la copertura di tali spese e a rappresentare la questione ai ministeri della Salute e della Famiglia, Natalità, Pari Opportunità.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy