Esami di guida truccati e revisione false, trentacinque denunciati a Torino

Scattate anche quattro misure cautelari con l'intervento della Gdf

Carlo Santori 05/11/2024
PatentiTruccate.jpg - {PatentiTruccate.jpg} - [40273]

Trentacinque persone denunciate di cui quattro raggiunte da misure cautelari per corruzione, falsificazione di certificati di revisioni e associazione per delinquere.

È l'esito dell'indagine della Guardia di Finanza di Torino, denominata ‘True or False’, nei confronti di un sodalizio criminoso, all'interno del quale spicca la figura di un funzionario della Motorizzazione Civile di Torino dedito, secondo l'accusa, a commettere vari illeciti, fra cui "truccare" esami per il conseguimento della patente di guida di tipo B. Le misure cautelari riguardano anche un titolare di un'agenzia di pratiche auto, un "procacciatore" d'affari e un rivenditore d'auto, mentre i 31 denunciati a piede libero sono persone candidate a conseguire la patente, nonché soggetti che hanno ottenuto illecitamente la revisione dei propri veicoli (tra i quali un autobus).

 

Il funzionario "infedele", a fronte di somme di denaro, avrebbe falsificato certificati di revisione, effettuato "interrogazioni abusive" del sistema informatico della Motorizzazione Civile e, soprattutto, avrebbe "truccato" gli esami teorici per il conseguimento della patente "B". In particolare, secondo le Fiamme Gialle, è emerso che alcuni candidati agli esami teorici erano stati dotati di un sistema di collegamento - composto da un telefono cellulare e micro-auricolari occultati dentro un capo di vestiario, sul quale era stato praticato un piccolo foro in corrispondenza della telecamera - che consentiva a un "suggeritore" nascosto all'interno di un furgone, parcheggiato nelle adiacenze della sede dove si svolgeva la prova, di visualizzare il monitor del pc e indicare la risposta corretta agli esaminandi. Il Gip del Tribunale di Torino ha quindi emesso un provvedimento cautelare personale nei confronti di 4 responsabili (due agli arresti domiciliari, uno con divieto di dimora nella provincia di Torino, uno con divieto di esercitare l'attività d'impresa, quale rappresentante legale di una società di persone).

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy