Due spacciatori arrestati a Finalborgo, cocaina e denaro sequestrati dalla polizia locale

In manette coppia straniera irregolare sul territorio italiano

19/12/2024
Immagine 2024-12-19 180625.jpg - {Immagine 2024-12-19 180625.jpg} - [54923]
Due uomini di nazionalità marocchina, irregolari sul territorio italiano, sono stati arrestati dalla Polizia Locale di Finale Ligure per spaccio di stupefacenti. In loro possesso, gli agenti hanno rinvenuto 14 dosi di cocaina già confezionate per la vendita e circa 500 euro in contanti, somma ritenuta frutto dell'attività illecita. Lo stupefacente e il denaro sono stati prontamente sequestrati. L'arresto è avvenuto la sera del 17 dicembre, nelle vicinanze del centro storico di Finalborgo. L'operazione è stata condotta dal Nucleo Sicurezza Urbana associato Finale/Loano/Savona, supportato dalle unità cinofile antidroga e dagli agenti del Comando Finalese. La squadra ha agito in coordinamento con il sostituto procuratore dottor Claudio Martini, portando a termine un'indagine che ha permesso di smascherare il modus operandi dei due spacciatori. Secondo quanto emerso, i due uomini nascondevano quantitativi di cocaina in aree boscate situate nell'entroterra di Finale e Loano. Da questi nascondigli, provvedevano a rifornire i consumatori locali, portando con sé solo il minimo indispensabile per le transazioni, in modo da ridurre i rischi di incriminazione diretta. Questa operazione si inserisce nell'ambito di una più ampia indagine denominata “Olive & Cocaina”, avviata dalla Procura della Repubblica e dagli agenti della Polizia Locale. Il nome dell'operazione si riferisce alla strategia degli spacciatori di occultare la droga negli oliveti situati alle spalle di Finale Ligure e Loano. Negli ultimi due mesi, l'indagine ha portato a risultati significativi: cinque persone arrestate per reati legati allo spaccio di stupefacenti e il sequestro di un considerevole quantitativo di droga. L’azione di contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti ha rappresentato una risposta efficace alla crescente preoccupazione della comunità locale. L'operazione condotta dalla Polizia Locale di Finale Ligure conferma l'importanza del lavoro investigativo e del coordinamento tra le forze dell'ordine nel contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti. L'impiego delle unità cinofile antidroga e la conoscenza del territorio da parte degli agenti si sono rivelati strumenti cruciali per smantellare le attività illecite. Con l'arresto dei due spacciatori e il sequestro del materiale, si compie un altro passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella Riviera ligure. L’indagine prosegue con l’obiettivo di individuare ulteriori responsabili e prevenire il consumo di sostanze stupefacenti nella regione.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy