Disagi al trasporto ferroviario, l'assessore "sale" a bordo con i pendolari

Marco Scajola ha incontrato le associazioni e chiederà a Trenitalia di aumentare i servizi sostitutivi nella prima settimana di gennaio

Monica Bottino 18/12/2024
treni 3.jpg - {treni 3.jpg} - [54091]
Ci saranno disagi per i blocchi al traffico ferroviario a inizio anno, e l’assessore regionale ai Trasporti, Marco Scajola, ha deciso di «salire» sul treno dei pendolari insieme ai rappresentanti dei comitati e Assoutenti. «Dobbiamo differenziare il tema infrastrutturale da quello delle emergenze - ha detto ieri l’assessore Scajola, poco prima di incontrare le associazioni -. Abbiamo infrastrutture ferroviarie vecchie di sessant’anni, siamo di fronte a un problema che non riguarda solo la Liguria, ma tutta l’Italia. Finalmente abbiamo dei cantieri per migliorare un qualcosa che, nel nostro Paese, è rimasto indietro per troppo tempo. Una volta portati a termine questi lavori, per esempio il Terzo Valico e il Nodo di Genova, avremo collegamenti molto più rapidi con l’obiettivo di andare da Genova a Milano in meno di un’ora. Per ciò che concerne i disagi ho espresso a Trenitalia e Rfi il nostro malcontento soprattutto per come sono state gestite le emergenze. Ho richiesto ufficialmente una task force che eviti che un problema infrastrutturale, che può succedere visto quanto suddetto, non si rifletta pesantemente sui cittadini». Il tema è particolarmente significativo per la Liguria, visto che dal 2 al 7 gennaio la linea ferroviaria Genova-Savona sarà interrotta tra Cogoleto e Sestri Ponente. Se n’è discusso ieri in Consiglio Regionale dove la minoranza ha presentato interrogazioni sui recenti disagi e ritardi legati ai trasporto ferroviario. «Gli studenti, i lavoratori e tutti coloro che utilizzano il treno non possono essere lasciati soli davanti alle emergenze, senza informazioni e assistenza - ha detto Scajola. Presto incontrerò Rfi e Trenitalia per richiedere la predisposizione di autobus sostitutivi e personale dedicato in caso di problematiche come quelle recentemente accadute.  Abbiamo già iniziato a lavorare insieme alle associazioni degli utenti e continueremo a farlo con una voce univoca che abbia nella tutela dei passeggeri il proprio obiettivo primario. Ribadisco come ci siano e ci saranno una serie di cantieri e dovranno certamente essere gestiti per limitare i disagi. Stiamo già operando in questa direzione responsabilizzando Rfi e Trenitalia in tal senso».
Scajola ha inoltre ricordato come Regione Liguria abbia recentemente provveduto a programmare un potenziamento dei servizi regionali sulla rete ferroviaria con nuovi collegamenti tra Genova, Milano e Acqui Terme prevedendo, inoltre, treni aggiuntivi alle 5 terre e nelle riviere di Levante e Ponente nel periodo estivo. L’assessore ha infine concluso con un’apertura nei confronti dei consiglieri di opposizione dicendo: «Se ci sono proposte e suggerimenti che la minoranza può portare, da parte mia non c’è nessun blocco a una condivisione dei tavoli di lavoro con Rfi e Trenitalia». 
Intanto ieri Trenitalia ha presentato la nuova offerta invernale per la Liguria. Per quanto riguarda i regionali ci sarà una nuova coppia tra Genova e Acqui Terme, mentre prosegue la circolazione dei 5 nuovi collegamenti sulla relazione Genova-Milano. Torna inoltre il collegamento Intercity diretto con Via Lattea Genova-Torino-Bardonecchia e da gennaio 2025 scatterà l’indennizzo automatico per il biglietto digitale regionale. l prolungamento da e per Savona della coppia Torino-Genova è la principale novità del servizio Intercity nel cambio orario di dicembre a conferma dell’impegno di Trenitalia (Gruppo FS). Nel dettaglio tutti i giorni l’Intercity 503 parte da Torino Porta Nuova alle 6.05 e riparte da Genova Piazza Principe alle 8.14 per arrivare a Savona alle 8.56. Il collegamento di ritorno è con l’Intercity 504 in partenza da Savona alle ore 11.00, arrivo a Genova Piazza Principe alle 11.41 e a Torino Porta Nuova alle 14.10
TettiCase.jpg - {TettiCase.jpg} - [117054]
Cronaca, Piemonte, Torino
Anna Bosco - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Foto auto parcheggio.jpg - {Foto auto parcheggio.jpg} - [119974]
Cronaca, Torino
Carlo Santori - #formatDate($detail.get("kcnt_cnt.cnt_date"))
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy