Cuneo, quattro casi di abbandono scolastico da inizio anno

Tali episodi sottolineano la necessità di interventi tempestivi e strutturati per arginare il fenomeno

08/04/2025
Foto scuola studio studenti.jpg - {Foto scuola studio studenti.jpg} - [85767]
Il fenomeno dell'abbandono scolastico si configura come una criticità rilevante nell'ambito della formazione dei giovani. Le conseguenze derivanti da tale interruzione precoce impattano negativamente sulle possibilità di inserimento nel mercato del lavoro e favoriscono, di fatto, processi di esclusione sociale. Una delle attività del Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale di Cuneo è proprio la gestione attiva di questi casi, segnalati quotidianamente dai vari istituti presenti sul territorio comunale. In numerose occasioni, l'adozione di procedure di mediazione ha permesso il rientro degli alunni nelle aule, contribuendo a contenere l'impatto sociale della problematica. Tuttavia, dall'inizio dell'anno 2025 sono stati registrati quattro distinti casi di denuncia per il reato di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori. Tali episodi sottolineano la necessità di interventi tempestivi e strutturati per arginare il fenomeno. L'attenzione del Nucleo al riguardo è costante.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy