Crollo ponteggio davanti a scuola di Rivoli, al via il processo
Avviato il procedimento penale al Tribunale di Torino per il ponteggio che crollò davanti a una scolaresca il 5 ottobre 2022, causando la morte di un operaio e il ferimento di altri due, volati da 25 metri d’altezza
A più di due anni dai fatti, è iniziato a Torino il processo per omicidio colpose e lesioni colpose per il crollo di un ponteggio avvenuto il 5 ottobre 2022 in un cantiere di un condominio in viale Carrù 6 a Rivoli (Torino), davanti agli occhi di bambine e bambini dell’adiacente scuola dell'infanzia Federico Garcia Lorca, causando la morte dell’operaio 27enne tunisino Salim Abderrazak dopo 50 giorni di agonia in ospedale il 24 novembre 2022 e il ferimento grave di altri due lavoratori, tutti e tre caduti da circa 25 metri di altezza.
Il giudice Claudio Ferrero ha fissato la prossima udienza per mercoledì 9 luglio 2025 alle ore 10.30 nell'aula 37 del Tribunale di Torino.
In aula erano presenti, tra gli altri, i legali delle vittime, dell’associazione Sicurezza e Lavoro, dei sindacati edili FenealUil e Fillea e dell’Inail.
Al momento sono in corso trattative con istituti assicurativi privati per risarcire le parti coinvolte.
«Ci auguriamo si possa definire rapidamente un ristoro per le vittime e i loro familiari – dichiara Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro, presente in aula – e che possa essere fatta giustizia per un gravissimo infortunio sul lavoro che ha scosso l’intera comunità di Rivoli, a partire da chi frequenta la scuola d'infanzia nei pressi del cantiere dove è avvenuto il terribile crollo del ponteggio, che poteva avere conseguenze ancora più tragiche».