Crollo della palma, la procura chiede una perizia per accertare la prevedibilità del cedimento

La magistratura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo

18/04/2025
palma crollata.jpg - {palma crollata.jpg} - [79581]

Continua l’inchiesta sulla tragica morte di Francesca Testino, la donna di 57 anni travolta e uccisa da una palma caduta improvvisamente il 12 marzo scorso in piazza Paolo da Novi, nel quartiere della Foce.

Il pubblico ministero Fabrizio Givri ha incaricato un patologo vegetale, vale a dire uno specialista di quella branca della botanica che studia le malattie delle piante e i possibili interventi.  Dovrà verificare lo stato della pianta al momento dell’incidente, valutando l’eventuale presenza di malattie, lesioni radicali o segni visibili che potessero indicare un rischio imminente. Una perizia che dovrà stabilire se il crollo della pianta era prevedibile ed evitabile 

Al centro delle indagini anche le modalità di manutenzione e monitoraggio del verde pubblico da parte di Aster, l’azienda municipalizzata che gestisce il servizio per conto del Comune. La magistratura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti e ha richiesto una perizia botanica per chiarire le cause del crollo e verificare se il pericolo fosse stato in qualche modo prevedibile.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy