Crollo della diga del porto di Rapallo, Alessandro Pentimalli condannato a due anni

Ex direttore del Genio civile, ritenuto responsabile per il mancato controllo e le irregolarità nei lavori di rinforzo del manufatto

21/05/2025
121.jpg - {121.jpg} - [99121]
Arriva la condanna per il crollo della diga del porto turistico Carlo Riva di Rapallo, avvenuto durante la violenta mareggiata del 29 ottobre 2018, quando onde alte fino a dieci metri devastarono il litorale ligure, abbattendo parte della strada per Portofino e causando gravi danni al porticciolo privato. Il tribunale ha inflitto due anni di reclusione con la condizionale ad Alessandro Pentimalli, ex direttore del Genio civile, ritenuto responsabile per il mancato controllo e le irregolarità nei lavori di rinforzo della diga. Pentimalli, difeso dall’avvocato Claudio Zadra, era l’unico imputato nel processo. Secondo la Procura di Genova, i lavori eseguiti prima della mareggiata sarebbero stati affetti da difetti di progettazione, mancando delle dovute prescrizioni tecniche e della vigilanza necessaria da parte dell’ente pubblico. L’ex dirigente era accusato di non aver esercitato i controlli previsti, contribuendo indirettamente al cedimento dell’opera in uno dei momenti più critici per la costa ligure. Il bilancio di quella notte resta ancora oggi impressionante: 225 imbarcazioni danneggiate o affondate, molte delle quali grandi yacht, inclusa l’imbarcazione appartenente a Pier Silvio Berlusconi. La potenza dell’acqua ruppe gli ormeggi, trascinando le barche contro i moli e le scogliere, in uno scenario apocalittico che riportò l’attenzione nazionale sulla fragilità delle infrastrutture marittime. Inizialmente era stato indagato anche il progettista delle opere di rinforzo, Ernesto La Barbera, successivamente uscito dal procedimento per motivi di salute. Ora, dopo la sentenza, l’avvocato Zadra ha annunciato che, una volta rese note le motivazioni della condanna, valuterà un possibile ricorso in appello. La vicenda del porto di Rapallo rimane uno dei casi più eclatanti legati agli effetti della crisi climatica sul territorio e solleva ancora oggi interrogativi sulla sicurezza delle opere costiere e sul ruolo della vigilanza tecnica da parte delle istituzioni pubbliche.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy