Convegno ad Asti contro le truffe agli anziani

Rete Dafne Asti si propone così di aprire un tavolo di discussione e di confronto tra Istituzioni, Forze dell’Ordine, cittadini ed esperti, sulle truffe

Anna Bosco 27/05/2025
truffe anziani.jpg - {truffe anziani.jpg} - [16248]

Rete Dafne Asti impegnata nel sostegno alle vittime di qualunque tipo di reato, organizza, grazie al supporto del Comune, titolare del “Progetto di Prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani” e insieme ai suoi partners, il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (C.I.S.A. – Asti sud), il Consorzio per la Gestione dei Servizi Assistenziali (Co.Ge.Sa), l’ASL di Asti – il Dipartimento di Salute Mentale, il Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria (CSV AA) e l’Associazione Mani Colorate, organizza il 29 maggio dalle 16 alle 19 presso l'aula Magna del Polo Universitario Astiss il seminario dal titolo 'Le truffe ai danni delle persone anziane'. “Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani è purtroppo sempre crescente, afferma il Sindaco Maurizio Rasero, ogni iniziativa finalizzata ad aumentare la conoscenza delle truffe e gli strumenti per contrastarle è necessaria e per questo motivo l'Amministrazione Comunale si impegna da anni con progettazioni specifiche”.

Rete Dafne Asti si propone così di aprire un tavolo di discussione e di confronto tra Istituzioni, Forze dell’Ordine, cittadini ed esperti, sulle truffe, reato ormai molto diffuso trasversalmente tra la popolazione, ma in modo più significativo tra la fascia più vulnerabile, che comprende gli anziani. Sono loro che, per gli anni e gli eventi di vita, possono sperimentare maggiormente la solitudine e la sofferenza ed essere raggirati, subendo oltre al trauma psicologico, il senso di colpa e la vergogna.

L’intento è quello di mettere in relazione conoscenze e competenze affinché il territorio, anche attraverso la Rete Dafne Asti, possa rispondere al meglio alle esigenze di ascolto e accoglienza delle persone vittime di reato e dei loro famigliari.

Il seminario vedrà la partecipazione delle Istituzioni Comunali, del Presidente di Rete Dafne Torino, Marcello Maddalena e dei suoi collaboratori, della Prefettura, della Procura della Repubblica, oltre a esponenti della Polizia Postale e del Comando Carabinieri di Asti, per un inquadramento del fenomeno delle truffe on line e sulle azioni di prevenzione e lotta agli abusi,  del Centro di Salute Mentale dell’ASL AT e degli psicologi della Rete Dafne Asti, per un inquadramento medico e psicologico e degli avvocati della Rete Dafne Asti, per un focus sugli aspetti giuridici.

Ornella Lovisolo, funzionario del Comune di Asti e Referente istituzionale della Rete Dafne Asti, modererà l’incontro.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy