Bus turistico nel Po, aneurisma per autista, verso archiviazione
Si va verso l'archiviazione dell'inchiesta
Si va verso l'archiviazione dell'inchiesta per il pullman turistico precipitato nel Po il 26 marzo a Torino: l'autopsia sul corpo dell'autista ha infatti confermato che il 64enne Nicola Di Carlo, deceduto poco prima che il mezzo finisse in acqua, ha avuto un aneurisma fulminante.
Questo sembra escludere quindi responsabilità esterne, come L'aneurisma, scatenato da una rottura multipla dell'aorta, ha provocato uno shock emorragico istantaneo e non ha dato scampo a Di Carlo che era appena arrivato in piazza Vittorio e non ha fatto in tempo a inserire il freno a mano, ha riferito La Stampa.
A quel punto il pullman, ormai senza controllo, ha attraversato l'incrocio con Lungo Po Cadorna e si e' inabissato all'altezza dei Murazzi, davanti a decine di torinesi increduli. Alla luce dell'esito definitivo dell'autopsia, l'inchiesta per omicidio colposo sara' probabilmente archiviata. Nell'incidente erano rimaste lievemente ferite tre donne appartenenti alla stessa famiglia urtate di striscio dal pullman