Bucci presenta il programma di governo della Regione Liguria

Ieri un movimentato consiglio con le opposizioni che hanno spesso contestato, provocando la reazione del governatore: "Chi non ha rispetto non è degno di stare qui"

04/12/2024
consiglio regionale 3.jpg - {consiglio regionale 3.jpg} - [49331]
Se le opposizioni non l’avessero compreso martedì scorso, quando sono state redarguite per i 15 minuti di ritardo con i quali si sono presentate in aula, il neo presidente della Regione Marco Bucci, a chiarire come sarà l’aria nella XII legislatura regionale ligure, ci ha pensato ieri. Più volte interrotto da vociare di sottofondo e commenti a voce alta dei consiglieri dell’opposizione il presidente Bucci, alla fine, è sbottato. «Chi non rispetta le regole non è degno di stare qui dentro», ha detto il governatore, che si è anche rivolto al presidente del consiglio regionale, Stefano Balleari, per chiedere che la seduta fosse stoppata. Così non è stato, la seduta è andata avanti, ma i mal di pancia ci sono stati, e Andrea Orlando, che alla fine aveva chiesto la parola in aula per «motivi personali»,  si è visto dire no, dal presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari.
    «Non si può far passare l’idea che l’opposizione sia a conoscenza di un piano per il taglio delle liste d’attesa se questo non è vero, questo è un punto fondamentale», ha dichiarato Orlando ai cronisti fuori dalla sala prima di essere interrotto dallo stesso Bucci. «Cos’è che non è vero?», gli ha chiesto Bucci. «È diventato anche giornalista», ha replicato Orlando spiegando che «le sue parole non sono rivolte al presidente Bucci che ha fatto la relazione sul programma che crede, ma al presidente dell’assemblea, non si può far passare l’idea che ci sia un’opposizione a conoscenza di un piano sulle liste d’attesa se questo piano non è stato ancora illustrato all’aula».
    «Questo è un programma di governo, non è il programma di un’azione, non è un piano operativo - ha commentato Bucci - Orlando è stato tre volte ministro ma bisogna spiegargli la differenza che c’è tra un programma e un piano operativo, qualcuno glielo spieghi perché a me non sta a sentire». «Orlando ha mancato di educazione e del rispetto delle regole - ha affermato Balleari -, se ci sono delle regole, vanno rispettate, oggi i consiglieri d’opposizione non dovevano intervenire, sono intervenuti numerose volte in modo inappropriato e pertanto ho ritenuto non dover dare a Orlando alcuna spiegazione».
La seduta ieri è servita per fare entrare i nuovi consiglieri regionali al posto di quelli che si sono dimessi per fare gli assessori. A seguito delle dimissioni dell’assessore Marco Scajola è entrata Chiara Cerri, prima dei non eletti della stessa lista nella circoscrizione di Imperia. Al posto di Luca Lombardi c’è adesso Veronica Russo, prima dei non eletti della stessa lista nella circoscrizione di Imperia. Alessandro Piana ha lasciato il posto ad Armando Biasi e Simona Ferro è stata sostituita da Lilli Lauro. Dopo aver presentato gli assessori e le relative deleghe Bucci ha illustrato il programma di governo: 56 pagine dove i temi sono «infrastrutture, sanità e lavoro. Sono questi i temi principali, le priorità per il futuro della Liguria - ha detto - Ovviamente tutto questo tenendo ben presente il tema ambientale, che non deve essere penalizzato. Per quanto riguarda il lavoro, vogliamo che cresca grazie all’arrivo di nuove aziende, e che ci sia la possibilità per tutti i cittadini di poter trovare un’occupazione, ma anche per chi, da fuori, vuole venire a lavorare qui. Ad esempio, soltanto il cantiere del nuovo super bacino di Fincantieri produrrà centinaia di posti: noi dobbiamo canalizzare e facilitare tutte le possibilità da questo punto di vista, perché sono assolutamente strategiche», ha dichiarato Bucci. 
«Il nostro obiettivo - ha proseguito - è migliorare la qualità della vita dei liguri. La Liguria deve diventare il posto ideale per vivere, lavorare, studiare e trascorrere il tempo libero: può sembrare un concetto che abbiamo ripetuto tante volte, ma è davvero il cuore di quello che vogliamo realizzare».
Sul fronte del Comune, invece, potrebbero allungarsi i tempi: secondo indiscrezioni le elezioni ci saranno forse in primavera e non a febbraio come si era ipotizzato fino ad oggi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy