Bernardino Giordano è stato nominato Vescovo di Grosseto
Il Monsignore è nato il 23 marzo 1970 a Torino ed è stato ordinato sacerdote a Saluzzo nel 2001
Dopo aver accettato la rinuncia del governo delle Diocesi di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello, il Santo Padre ha nominato Vescovo delle medesime Diocesi, il Rev.do Bernardino Giordano, della Diocesi di Saluzzo.
Mons. Giordano è nato il 23 marzo 1970 a Torino, nell’omonima Arcidiocesi Metropolitana. Ha conseguito la Laurea in Economia presso l’Università degli Studi di Torino. Entrato nel Seminario Diocesano di Saluzzo, è stato ordinato sacerdote per la medesima Diocesi il 15 dicembre 2001.
Ha ricoperto numerosi incarichi tra cui: Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana di Roma, nonché Docente dello Studio Teologico Interdiocesano e presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano; Vicario Parrocchiale presso la Chiesa Cattedrale di Saluzzo; Difensore del Vincolo e Promotore di Giustizia del Tribunale Diocesano; Cancelliere Vescovile (2008-2011); Direttore del Centro Diocesano Vocazioni e Responsabile dell’Ufficio Diocesano di Pastorale della Famiglia (2008); Assistente del Direttore dell’Ufficio Nazionale Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Italiana (2011); Collaboratore presso la Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana (2013-2014); Presidente e Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Opera per il Ministero Pastorale “G.G. Ancina” di Saluzzo e Vicario Parrocchiale a Castello e San Chiaffredo di Busca (2014); Parroco della Parrocchia Santi Martino e Bernardo a Saluzzo (2015).
Dal 2018 è sacerdote fidei donum presso la Prelatura territoriale di Loreto e, dal 2019, Vicario Generale della Delegazione Pontificia, Membro del Consiglio di Amministrazione e Responsabile della Pastorale Familiare del Santuario.