Dal 21 al 26 luglio l'associazione Cinema e Arte propone al cinema Fraiteve, a Casa Olimpia e al bar Qb la prima edizione del Sestriere Sport Awards Film Festival, dedicato al cinema sportivo e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino.
La manifestazione si apre lunedì 21 con la serata inaugurale di presentazione e si conclude il 26 con il Gran Galà dello Sport per la consegna dei premi. Alla competizione cinematografica si affianca un concorso fotografico che presenta al pubblico alcuni scatti di spettacolari gesti atletici, o sportivi colti in momenti di particolare intensità espressiva. Sono anche previsti riconoscimenti a giornalisti, protagonisti del mondo dello sport, società sportive e federazioni.
Obiettivo, «celebrare lo sport e i suoi valori: la dedizione, la lealtà, il rispetto degli avversari e delle regole». Durante il festival tutte le mattine alle 11 al bar Qb sono in programma gli aperitivi sportivi, mentre nelle ore pomeridiane ci saranno gli incontri con gli ospiti a Casa Olimpia. Il 22 Beppe Conti presenta il suo nuovo libro 'C'era una Vuelta'. In serata al cinema Fraiteve si rivivono le emozioni della tappa regina del Giro d'Italia 2025 e viene proiettato il film Wonderful Losers.
Il 23 per commentare il film La valanga azzurra alle 17,30 arrivano l'autore del film e giornalista sportivo Lorenzo Fabiano e Paolo De Chiesa, protagonista della pellicola, che viene proiettata in serata. Il 24 si parla della Fondazione Matilde Lorenzi, che promuove progetti per la sicurezza nello sci e viene proiettato il film Fortuna che siamo vivi. A seguire un talk per scoprire il dietro le quinte delle Olimpiadi Milano Cortina, con il fotografo ufficiale Mickael Chavet, mentre in serata al cinema Fraiteve l'associazione Sciatori d'Epoca rappresentata da Giorgio Tessore, racconta la storia di Sestriere con i campioni azzurri dello sci. Il 25 si parla di come si organizza una gara della Coppa del Mondo di sci alpino con Massimo Bonetti, general manager del Comitato organizzatore Ski World Cup Sestriere. Il 26 è in programma la cerimonia di premiazione dei protagonisti del Festival e dell'associazione Sport Senza Frontiere.