Accordo tra Provincia e Fondazione Novara Sviluppo

Il presidente Andrea Crivelli: «Auspico un ritorno a rapporti costruttivi fra i due enti»

Paolo Usellini 01/07/2025
Immagine unnamed.png - {Immagine unnamed.png} - [110638]
Il presidente della Provincia di Novara Andrea Crivelli
Il presidente della Provincia di Novara Andrea Crivelli, il presidente della Fondazione Novara Sviluppo Edoardo Micciché e i componenti del CdA della Fondazione – Simona Pruno, Roberto Franzo, Antonio Piciaccia e Giovanni Rizzo – hanno sottoscritto un accordo che pone termine alle controversie che negli ultimi mesi avevano interessato i rapporti tra i due Enti.
Si tratta di una soluzione condivisa che consente di superare le conflittualità, anche di natura giuridica, e di riportare i toni entro quelli che hanno da sempre contraddistinto il rapporto tra Provincia e Fondazione, ovvero quelli costruttivi del confronto istituzionale e della condivisione di obiettivi. Il percorso ha l’obiettivo di consolidare la piena coerenza tra gli indirizzi strategici della Provincia e le finalità statutarie della Fondazione, riaffermando l’importanza della collaborazione tra soggetti pubblici nel perseguimento dell’interesse collettivo.
«Nella giornata di mercoledì ho adottato - dichiara il Presidente facente funzioni della Provincia di Novara Andrea Crivelli -, il decreto n. 10, con il quale si modifica il comma 3 del decreto di nomina del Presidente della Fondazione Novara Sviluppo, eliminando ogni riferimento al presunto vincolo di mandato che ha generato, negli ultimi mesi, incomprensioni nei rapporti tra la Provincia e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Si è trattato di un atto unilaterale che ha voluto rappresentare, nel merito e nel metodo, uno stimolo e un auspicio a riaprire spazi di dialogo, nell’ottica di una piena e costruttiva collaborazione tra i due Enti, con l’obiettivo condiviso di perseguire finalità pubbliche nell’interesse del territorio. Una collaborazione che, nei fatti, non è mai venuta meno, anche grazie all’adozione di buone prassi gestionali da parte dell’intero CdA della Fondazione, che ha confermato, anche in questa occasione, una significativa convergenza di visione rispetto agli indirizzi strategici della Provincia. Desidero ringraziare tutti i soggetti che, a vario titolo, sono stati coinvolti in questa vicenda. In particolare, rivolgo un sentito ringraziamento a tutti i gruppi consiliari, sia di maggioranza che di minoranza, che hanno dimostrato maturità istituzionale, spirito di collaborazione e attenzione ai risvolti tecnici e politici di una questione complessa. Sono convinto che il confronto aperto e il dialogo avviato, anche con la minoranza, abbiano rappresentato un elemento qualificante e determinante nel percorso di chiarimento e rilancio dei rapporti tra la Provincia di Novara e la Fondazione Novara Sviluppo. Un percorso che, ne sono certo, porterà a un esito positivo, nell’interesse della collettività.»
«Il presidente e i Consiglieri di Amministrazione di Fondazione Novara Sviluppo - dichiarano Edoardo Micciché, Simona Pruno, Roberto Franzo, Antonio Piciaccia e Giovanni Rizzo - a loro volta ringraziano la Provincia per l’atteggiamento positivo e costruttivo ottenuto in quest’ultimo periodo e garantiscono la massima collaborazione della Fondazione nei confronti della Provincia stessa stante l’interesse pubblico perseguito da entrambi gli enti per lo sviluppo del territorio».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy