HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
L’Accademia Albertina al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka 2025

Libro, ricamo, abito, natura, visione/book, embroidery, dress, nature, vision le parole chiavi della delegazione torinese

Elena Marchisio 29/09/2025
ALBERTINA EXPO ABITO_2.png - {ALBERTINA EXPO ABITO_2.png} - [128993]

Per iniziativa del Ministero dell’università e della ricerca e delle Conferenze riunite dell’AFAM, Alta Formazione Artistica e Musicale, undici Accademie di Belle Arti italiane, tra le quali quella di Torino, e quattro ISIA, Istituti Superiori per le Industrie Artistiche saranno presenti con diversi progetti al Padiglione Italia per l’Expo Osaka 2025 il 5/6/7 ottobre: Organizzata del Direttore dell’Accademia Albertina, Salvo Bitonti, il progetto complessivo ha per titolo: Wow “We one Wave” - Art and Design for Future Lives. L’Accademia Albertina di Torino ha concentrato le sue ricerche artistiche per la partecipazione ad Osaka su alcune key words: Libro, Ricamo, Abito, Natura, Visione/ Book, Embroidery, Dress, Nature, Vision.  

Presenterà, a cura dei corsi di Scenografia per il cinema,  Applicazioni digitali per le arti visive e Fashion Design,  una installazione immersiva con visori per realtà virtuale dal titolo New Color Lights; una navigazione visiva di un mondo perfetto, di forme e colori, reale - irreale, interamente concepito in Intelligenza Artificiale dove il fruitore viaggerà  immerso in un flolario e animalario, composto da soggetti luminosi e meravigliosi, ma innestati con microcip e particelle digitali idealmente connessi con i popoli del pianeta. Durante la navigazione il fruitore avrà modo di partecipare anche ad una sfilata di moda, tra oriente e occidente, e ispirata a nuovi colori naturali; il live fashion show è stato interamente ripreso dal vivo con macchine da presa a 360 gradi.

A cura del  corso di Pittura, usando tecniche digitali, verrà mostrato un video d’arte Metaquadreria@osaka;  una quadreria che coerente al significato di un "universo oltre" proprio del metaverso omaggia una lettura ed una codificazione dell’invenzione iperrealistica ed aumentata della pittura di Giulio Casanova, artista torinese operante tra fine ottocento e metà del secolo scorso, di cui l’Accademia possiede pregevoli disegni di ornato e di segni di elementi decorativi.  

All’interno della creazione di un grande Atlante della creatività interattivo e con postazioni multimediali, contenente tutte le progettualità delle Istituzioni partecipanti,  potranno inoltre essere consultati altri lavori pensati dall’Albertina per l’evento come libri d’artista legati ai riti della natura, realizzati dal corso di Stampa d’arte o uso e pratiche dell’antica tradizione comunitaria dell’arte del ricamo, elemento di comunione e scambio in diverse culture, con la sua ritualità etnica, frutto di studi del corso di Antropologia culturale.

I momenti si sviluppano in forma di partecipazione con il pubblico. che assiste o un rito o partecipa a un’esperienza collettiva. I tre topics di Osaka 2025, (Saving Lives, Empowering Lives, Connecting Lives) si evidenziano, nei diversi aspetti delle installazioni interattive pensate, come ambiti di ricerca progettuale e sperimentazioni con al centro l’uomo e il suo futuro tra passato e presente, connettendo culture, vite, comunità e esperienze eterogenee.

Hanno collaborato, con i loro studenti, i docenti: Elisabetta Ajani, Fabio Amerio, Vincenzo Caruso, Gerardo De Pasquale, Riccardo Gagliarducci, Maria Alessia Glielmi, Valentina Rotundo, Laura Valle.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy