A Genova si pagherà solo la spazzatura indifferenziata

Verso il sistema a tariffa puntuale. Ma prima occorrerà aumentare i cassonetti con apertura a badge o i mastelli personali

26/11/2024
tariffa puntuale amiu.png - {tariffa puntuale amiu.png} - [46765]
Cassonetti intelligenti
«Tra qualche anno a Genova ci sarà la possibilità di tariffare i rifiuti a persona in funzione della quantità di rifiuti che ognuno mette nel sistema». Lo prevede il presidente della Regione Liguria Marco Bucci all’inaugurazione della decima edizione della Genova Smart Week citando come modello ‘smart’ il piano di installazione dei cosiddetti ‘cassonetti intelligenti’ portato avanti dalla municipalizzata Amiu a Genova.
Una svolta attesa per una città che proprio sulla gestione della raccolta rifiuti è in ritardo rispetto molte altre città della Liguria e di altre regioni. Una situazione che deriva da decenni di immobilismo, dall’assenza di un piano del cilo dei rifiuti che Regione Liguria ha sanato solo di recente e di un sistema basato sulle discariche, poi esaurite. Un gap che Genova intende recuperare puntando proprio sulla tecnologia.
«La tariffa puntuale è basata sul quantitativo di indifferenziata apportata da ciascun cittadino, - spiega il presidente di Amiu Giovanni Battista Raggi a margine dell’inaugurazione - normalmente secondo la metodologia più diffusa si riconosce nel costo standard per ogni cittadino un numero di 52 apporti all’anno, un sacchetto di indifferenziata alla settimana attribuendo un costo aggiuntivo per ogni accesso ulteriore oltre il sacchetto settimanale». Una rivoluzione già in atto in quelle città che sono molto avanti nel sistema di raccolta differenziata, dando per scontato che solo il rifiuto indifferenziato è un costo, mentre tutto il materiale riciclabile diventa addirittura una risorsa.
Per smaltire l’indifferenziata facendo in modo di identificare i cittadini che conferiscono questo tipo di rifiuto, Raggi spiega che «potrebbero essere usati dei badge per aprire dei cassonetti smart o dei mastelli intestati nel caso di una raccolta porta a porta». Un obiettivo che garantirebbe certamente più equità, laddove chi più produce rifiuti indifferenziati e quindi «costi» per lo smaltimento, è tenuto a pagare di più in bolletta, mentre verrebbe premiata l’attenzione al riciclo. Lo stesso obiettivo però comporta soprattutto la capacità di controllo capillare del territorio. Il rischio è che, per non buttare un sacchetto di indifferenziata che fa salire la bolletta, qualcuno cerchi di disfarsi della spazzatura in zone non autorizzato, di creare insomma discariche abusive. 
«Siamo ancora in una fase prodromica alla tariffa puntuale dei rifiuti a Genova - ribadisce Raggi - per arrivare alla tariffazione puntuale bisogna prima avere la possibilità di rilevare il quantitativo di rifiuti apportato dai singoli contribuenti, per farlo ci sono due metodi: o si utilizzano dei cassonetti intelligenti che registrano l’apporto dell’indifferenziata o sistemi come il porta a porta e la raccolta di prossimità con un riconoscimento».
Amiu ha già iniziato a piazzare su tutto il territorio genovese i cassonetti intelligenti, in alcune zone non sarà possibile collocarli e dovrà essere implementato il sistema o del mastello o di cassonetti intelligenti più piccoli, cassonetti da mille litri che possono essere resi intelligenti con degli accessi vincolati, a quel punto avendo tutti i dati delle persone che apportano sarà possibile introdurre la tariffa puntuale.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy