La app Moeves entra nel sistema dei trasporti MaaS for Piemonte
Per accedere a una rete di trasporti integrata, che include servizi di trasporto pubblico con i consorzi Granda Bus (Cuneo), Coas (Asti) e Scat (Alessandria), treni locali (con l'operatore Arenaways), velostazioni e sistemi di pagamento per parcheggi
Novità per la mobilità piemontese. La app «Moeves» per il trasporto pubblico della zona sud del Piemonte entra come unico operatore con sede locale in «MaaS for Piemonte», il progetto di mobilità regionale che integra i servizi di mobilità pubblica e privata in applicazioni uniche per pianificare, prenotare e pagare viaggi combinando autobus, treni locali, navette e parcheggi.
«Il MaaS non è solo una tecnologia – spiega Mauro Paoletti, amministratore delegato di Moeves – ma un nuovo paradigma della mobilità che permette di ridurre il traffico, l'inquinamento e i costi per gli utenti, migliorando l'efficienza complessiva del sistema trasporto».
Con Moeves App, cittadine e cittadini piemontesi possono accedere a una rete di trasporti integrata, che include servizi di trasporto pubblico con i consorzi Granda Bus (Cuneo), Coas (Asti) e Scat (Alessandria), treni locali (con l'operatore Arenaways), velostazioni e sistemi di pagamento digitali per parcheggi.
«Per fornire questi servizi alla cittadinanza – spiega Mauro Paoletti – la Regione ha puntato sull'integrazione con un network di Super App MaaS, piattaforme digitali che consentono di pianificare, prenotare e pagare gli spostamenti in modo semplice e veloce».
Grazie al Maas è possibile anche accedere a incentivi tra cui un welcome bonus di 20 euro e un cashback del 50% fino a 50 euro al mese.