Coop e Libera insieme contro le mafie

Anche i giovani piemontesi potranno partecipare a esperienze formative in beni confiscati alla criminalità organizzata e gestiti da cooperative

Marco Cortese 20/03/2025
Foto Coop con Libera contro le mafie.jpeg - {Foto Coop con Libera contro le mafie.jpeg} - [81038]

In occasione della Giornata della Legalità, giunta alla trentesima edizione, ora con lo slogan ‘Il vento della memoria semina giustizia’, Coop ha deciso di proseguire il proprio impegno al fianco dell’associazione Libera che, anche quest'anno, in molti punti vendita delle cooperative aderenti, dal 13 al 26 marzo propone ai soci la possibilità di acquistare, attraverso degli sconti, i prodotti di ‘Libera Terra’, il progetto nato per rimettere a frutto i terreni confiscati alle mafie, grazie al lavoro di nove cooperative sociali attive tra Sicilia, Calabria, Puglia e Campania.

Coop con la sua rete di circa mille punti vendita è dal 2002 il principale canale di diffusione dei prodotti di Libera Terra: il 54% del fatturato di questi prodotti deriva da Coop. Un giro d'affari di più di 4 milioni di euro all'anno generato per circa un quarto dai vini e a seguire da conserve, prodotti sott’olio, pasta, farine e frollini.

Un impegno quello per la cultura della legalità, che porta Coop, per il terzo anno consecutivo, a proporre anche ai giovani tra i 18 e i 30 anni la possibilità di partecipare ad alcuni campi estivi di Libera. Dal 21 marzo e fino al 30 aprile sarà possibile presentare la propria candidatura per il progetto ‘Coop Youth Experience Estate Liberi’ per partecipare ai quattro campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie.

Si tratta di iniziative di cittadinanza attiva per comprendere come operano ler organizzazioni criminali e come la società civile può riscrivere il futuro dei territori colpiti dalla criminalità, attraverso la condivisione e la legalità.

La partecipazione è gratuita grazie ai 75 posti messi a disposizione da Coop nei quattro territori compresi tra Piemonte, Calabria e Sicilia (per ragazze e ragazzi selezionati, Coop si farà in parte carico delle spese di viaggio).

Dal 21 luglio al 3 agosto si terranno le quattro esperienze in altrettanti beni confiscati alle mafie e gestiti da cooperative.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy