Confagricoltura Asti esprime il profondo cordoglio per la scomparsa del Papa

A novembre 2022 si era recato in visita ad Asti dove aveva celebrato la Messa in Cattedrale alla quale aveva partecipato anche la Confagricoltura di Asti

Anna Bosco 26/04/2025
Papa-ConfagricolturaAsti.jpg - {Papa-ConfagricolturaAsti.jpg} - [91891]

Confagricoltura esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco Bergoglio. Tutta la Confederazione, a partire dal presidente, dalla giunta e dal direttore generale, di concerto con le rappresentanze dell’intero territorio, si uniscono con commozione al dolore della Chiesa e dei fedeli di tutto il mondo per la perdita di un pontefice che ha saputo coniugare spiritualità, coraggio e profonda attenzione per le sfide del nostro tempo.

Impossibile dimenticare l’Enciclica “Laudato Si'”, con la quale il Santo Padre ha richiamato con forza l’importanza di un’agricoltura sostenibile e del rispetto per la terra, sottolineando il valore del cibo come bene primario e diritto universale. Le sue parole sulla necessità di garantire la sicurezza alimentare per tutti, nel rispetto dell’ambiente e della dignità del lavoro agricolo, resteranno per noi guida e ispirazione.
Inscalfibile anche il ricordo dell’incontro tra la nostra Onlus – Senior L’Età della Saggezza, nel 2022, per il progetto “Il Cortile dei Bambini”, e la partecipazione della Confagricoltura all’iniziativa “Together – Raduno del Popolo di Dio”, in Piazza San Pietro, a pochi giorni dall’apertura della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, nell’ottobre del 2023.
L’invito di Sua Santità alla consapevolezza e cura della biodiversità, a vantaggio dei più piccoli e dell’intera comunità, continuerà a motivarci nel nostro lavoro quotidiano. 

A novembre del 2022 Papa Francesco si era recato nell'Astigiano per far visita ai luoghi di origine della sua famiglia. Nello specifico si era recato presso le abitazioni di alcuni cugini a Portacomaro e a Tigliole. Nella giornata di domenica 20 novembre, in occasione in occasione della Giornata mondiale della gioventù a livello diocesano, aveva celebrato la Messa solenne presso la Cattedrale di Asti, alla quale aveva partecipato anche la Confagricoltura di Asti

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy