Sabato 28 settembre, alle 16,30, presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica, in Via Corte d’Appello 12, a Casale Monferrato (Alessandria), si svolgerà la premiazione dei vincitori della seconda edizione del Premio di narrativa 'Parole in Collina' e la presentazione dell’antologia dei racconti finalisti pubblicata da Neos Edizioni.
Saranno presenti gli Autori e le Autrici dei racconti, il Vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte Domenico Ravetti, le Autorità del Territorio, il presidente del Club per l’Unesco di Vignale Monferrato Alberto Maffiotti e l’editrice Silvia Maria Ramasso.
«Come Neos edizioni, da più di vent’anni ci occupiamo di manifestazioni ed eventi culturali legati al territorio, spesso utilizzando la scrittura narrativa per metterne in luce i valori o per dare voce a esperienze poco conosciute. All’interno di questo percorso è nato nel 2023 il Premio di narrativa 'Parole in collina', che nella prima edizione ha sviluppato il tema 'Monferrato, paesaggio vivo' ‒ spiega Silvia Ramasso, amministratore unico di Neos edizioni ‒ Il grande successo del contest e la qualità dei racconti raccolti in un’antologia, ci hanno indotto a proseguire in questo progetto con una seconda edizione del Premio che quest’anno ha avuto come tema 'Monferrato, terra di borghi e di città': storie, memorie, esperienze, sentimenti ispirati dai borghi e dalle città del Monferrato sotto forma di racconto. I 17 racconti finalisti sono stati raccolti in un’antologia, che costituisce una rappresentazione letteraria del territorio e, al contempo, una sua promozione arricchita da una terna autorevole di racconti fuori concorso e da un pregevole corredo fotografico proposto dal Club per l’Unesco di Casale Monferrato».
L’evento ha il patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte, delle Provincie di Alessandria e Asti, delle Città di Casale Monferrato, Asti e Alessandria e del Club per l’Unesco di Vignale. Il Comune in cui è ambientato il racconto vincitore verrà premiato con la targa di “Paese narrato 2024”. Gli autori deiprimi cinque racconti classificati riceveranno la Targa del Premio 2024.