Successo per la prima stagione estiva del nuovo brand Pernigotti Signor Stefano

Presentato al salone internazionale SIGEP World 2025 nel gennaio scorso alla Fiera di Rimini, questo nuovo brand ha subito suscitato un grande interesse

Anna Bosco 23/07/2025
signorStefano.jpg - {signorStefano.jpg} - [117091]

Successo per la prima stagione estiva di “Signor Stefano”, il nuovo brand di proprietà di Pernigotti Spa che propone semilavorati di alta qualità per le gelaterie artigianali. Presentato al salone internazionale SIGEP World 2025 nel gennaio scorso alla Fiera di Rimini, questo nuovo brand ha subito suscitato un grande interesse.

Gli operatori del settore hanno infatti apprezzato il rientro dell’azienda dolciaria di Novi Ligure (Alessandria), controllata da JP Morgan Asset Management e Invitalia, in un mercato dove per decenni è stata tra i principali operatori di riferimento.

«Stiamo riportando il nome di Novi Ligure nel mondo delle gelaterie artigianali, e non solo in quelle italiane, con il nuovo brand Signor Stefano che è stato senza dubbio una delle piacevoli novità di questa calda estate 2025», ha dichiarato Gianluca Cazzulo, direttore commerciale di Pernigotti Spa. «In pochi mesi, abbiamo portato sul mercato un prodotto molto apprezzato dai professionisti di questo settore. Siamo in una fase molto affascinante, in quanto stiamo costruendo o ricostruendo una nuova struttura commerciale, formata da professionisti che condividono innanzitutto i nostri valori e che ambiscono a partecipare ad un progetto che ha radici profonde nel passato, ma che guarda al futuro con una visione chiara».

In questa prima stagione estiva, la Divisione Gelateria di Pernigotti Spa – che vede la collaborazione di grandi professionisti del settore, come Marino Tacchino, responsabile ricerca e sviluppo, e Giacomo Tonelli, in qualità di consulente commerciale – ha proposto un catalogo di 45 semilavorati per i gelati (basi in polvere e creme) per un totale di circa 60 referenze. Le ricette dei prodotti sono tutte assolutamente nuove, ma basate su una tradizione nella gelateria ormai quasi centenaria. In particolare, un grande successo hanno fatto registrare i prodotti classici come la pasta nocciola e la pasta gianduia con l’utilizzo solamente di nocciole italiane, oltre agli altri gusti al cacao amaro, cioccolato, stracciatella e pistacchio, tutti basati su materie prime ed ingredienti di altissima qualità. E’ stato anche attivato un nuovissimo canale e-commerce, che consente ai titolari delle gelaterie artigianali di acquistare online i prodotti in tempi brevi.

«Tutta la nostra produzione avviene sempre nello storico stabilimento di Novi Ligure e può contare sui nostri maestri gelatieri che si tramandano da decenni questo particolare know how», ha sottolineato Cazzulo. «Il nostro piano industriale prevede di raggiungere una produzione di 1.000 tonnellate in 3 anni e oggi siamo a circa 300 tonnellate in linea con il budget. Alla fiera internazionale SIGEP World nel gennaio 2026 a Rimini, lanceremo diverse novità con forti connotati di innovazione, ma sempre nel rispetto della lunghissima tradizione che contraddistingue la storia del nostro territorio».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy