«Puliamo Cassano», gli studenti con Legambiente

Circa 150 ragazzi di Elementari e Medie hanno accolto l’iniziativa proposta dalla multinazionale Roquette Italia

30/09/2025
Immagine 20250919_SCUOLA_LEGAMBIENTE_RIFIUTI (3366895).jpg - {Immagine 20250919_SCUOLA_LEGAMBIENTE_RIFIUTI (3366895).jpg} - [129114]
Circa 150 studenti delle scuole elementari e medie di Cassano  Spinola hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa «Puliamo Cassano», promossa da Roquette  Italia in collaborazione con Legambiente e con il supporto operativo dell’Amministrazione  Comunale e di Gestione Ambiente. L’iniziativa si inserisce nel contesto della campagna nazionale «Puliamo il Mondo», versione italiana  del World Cleanup Day, la più grande azione civica di pulizia del pianeta, che ogni anno coinvolge  milioni di volontari in oltre 190 Paesi. L’obiettivo è sensibilizzare le comunità - in questo caso a  partire proprio dai bambini e ragazzi delle scuole di Cassano - sull’importanza della tutela del  territorio e sulla promozione di comportamenti responsabili. Roquette Italia, unica filiale italiana della multinazionale francese Roquette Frères, è presente da  oltre 60 anni sul territorio cassanese. Ha scelto di proporre questa iniziativa in continuità con una  serie di attività che periodicamente coinvolgono la comunità locale, aderendo alla campagna di  Legambiente, una delle più importanti associazioni ambientaliste italiane senza scopo di lucro. 
«Questa iniziativa rappresenta un bellissimo esempio di collaborazione tra scuola, associazioni,  istituzioni e impresa», ha dichiarato Pierpaolo Fariseo, Plant Manager di Roquette Italia. «Roquette è impegnata per la sostenibilità, in particolare per la tutela dell’ambiente che ci circonda  e che ci fornisce le materie prime essenziali per la nostra attività e che con il nostro lavoro  trasformiamo in ingredienti per l’alimentazione e per la salute. Il nostro augurio è che ciò che  facciamo oggi ci aiuti a comprendere che la cura dell’ambiente è una responsabilità di tutti. Se  ognuno di noi facesse attenzione a non disperdere rifiuti, giornate come questa non sarebbero  nemmeno necessarie». 
Fondamentale è stato il coinvolgimento delle insegnanti delle scuole elementari e medie di Cassano,  della dirigenza dell’Istituto Comprensivo Martiri della Benedicta di Serravalle,  dell’Amministrazione Comunale per l’individuazione delle aree di intervento e di Gestione  Ambiente, che ha garantito gratuitamente la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti raccolti dagli  studenti.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy