Il danneggiamento sulla spalla lato Bassignana si è rivelato più grave del previsto, comportando la realizzazione di travi di rinforzo collegate ai lati della spalla stessa, su cui appoggiare poi l'impalcato. Si è trattato di lavorazioni in spazi stretti, che hanno comportato maggior difficoltà di esecuzione e che, comunque, non erano previste.
A spiegarlo è Massimo Robiola, ingegnere della Provincia di Alessandria, aggiornando sui lavori di messa in sicurezza del ponte di Bassignana. L'infrastruttura collega il sud-est dell'Alessandrino e parte della Bassa Valle Scrivia con il Valenzano. E' chiuso dal 22 settembre 2024 quando il sistema di monitoraggio evidenziò un movimento dell'impalcato superiore alle soglie di sicurezza.
Durante un sopralluogo con anche il presidente della Provincia Luigi Benzi, i sindaci Massimo Barbadoro (Bassignana), Maurizio Oddone (Valenza), Enrico Santi (Sale), è stato comunicato uno slittamento dell'apertura a inizio settembre. "Vorremmo tutti riaprirlo il prima possibile, ma i lavori necessitano di ulteriore tempo - aggiunge Benzi - C'è la disponibilità delle aziende a lavorare, senza interruzioni. Non ci saranno ferie, non ci saranno pause proprio per garantire una nuova percorribilità il prima possibile. Ci auguriamo prima dell'inizio dell'anno scolastico, per ridurre i disagi di chi si sposta e per le diverse comunità coinvolte".