Persistono gli episodi di truffa per superare l'esame teorico della patente

La Polizia di Alessandria ha denunciato due persone dopo aver rinvenuto auricolari e telecamere nascoste

Carlo Santori 15/09/2024
TruffePatentiAlessandria.jpg - {TruffePatentiAlessandria.jpg} - [24032]

Nonostante i recenti interventi della Polizia di Stato in collaborazione con il personale Motorizzazione Civile di Alessandria, persistono gli episodi di truffa.

Per la seconda volta in pochi mesi, alcuni candidati sono stati sorpresi ad utilizzare auricolari e telecamere nascoste per superare l’esame teorico della patente. 

Lo scorso 5 agosto, gli uomini della Squadra di P.G. della Sezione Polizia Stradale di Alessandria, unitamente al personale della Squadra di P.G. della Sottosezione di Alessandria Ovest, sono stati informati dal Direttore della MCTC di Alessandria della presenza alla sessione di esame di candidati di nazionalità straniera provenienti da un’altra provincia.

Gli uomini della Polizia stradale, quindi, hanno attenzionato i due candidati segnalati che, come già accaduto in altri casi, utilizzavano telecamere occultate all’interno della maglia indossata e auricolari Bluetooth collegati ad un telefono cellulare per ricevere le risposte in tempo reale durante la prova teorica.

Terminata la prova e perquisiti i due candidati sul posto, sono stati rinvenuti, ancora accesi e in funzione, un telefono cellulare ed una telecamera.

Nell’orecchio, invece, avevano inserito un piccolo auricolare Bluetooth, che ha richiesto l’intervento di personale medico per poterlo estrarre.

Gli aspiranti candidati sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Alessandria per truffa finalizzata al conseguimento di titoli pubblici.

La ripetizione di questo metodo di frode, nonostante l’aumento delle misure di sicurezza introdotte dopo il primo caso, ha sollevato preoccupazioni tra le istituzioni competenti ed è stato comunicato che verranno intensificati ulteriormente i controlli.

Il fenomeno truffaldino, come detto assai diffuso in tutta la penisola, riguarda essenzialmente soggetti stranieri che, in caso di superamento della prova di esame, vengono in possesso dell’abilitazione alla guida senza di fatto essere a conoscenza delle norme a tutela della sicurezza stradale.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy