Intesa-Sanpaolo sostiene 'Spazio Mug - Movimenti di Ultima Generazione per l'Autonomia dei Giovani'. Promosso dall'Associazione Cultura e Sviluppo ad Alessandria, lo spazio si pone come hub di formazione e sperimentazione che renda la città e l'Università più attrattive, riducendo l'abbandono scolastico e facendo fiorire i giovani talenti.
Su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo, fino a fine dicembre sara' attiva una raccolta fondi che punta al traguardo di 100 mila euro, a cui tutti possono contribuire. La Banca parteciperà attivamente devolvendo 2 euro per molti dei prodotti acquistati dai clienti in modalitaà online e con la compartecipazione alle donazioni di diverse societa' del Gruppo.
"Il sostegno alle famiglie fa parte della nostra storia: un impegno che tuttora sentiamo molto, in particolare verso i giovani, che accompagniamo nelle varie fasi della vita. Anche per questo abbiamo scelto con Cesvi di promuovere il progetto dell'Associazione Cultura e Sviluppo, che offre ai ragazzi importanti opportunita' di crescita e di inclusione - ha affermato Andrea Perusin, direttore generale Piemonte Sud e Liguria di Intesa-Sanpaolo -. Intesa Sanpaolo e' un'istituzione a servizio del territorio e delle comunita' locali: con il Programma Formula raccontiamo e supportiamo i progetti a piu' alto impatto, mobilitando la nostra rete di contatti e risorse, e aumentando le possibilita' di raggiungimento degli obiettivi", ha concluso.