Il 18 settembre il 'Giretto d'Italia' farà tappa ad Alessandria

Si tratta di una competizione che promuove la mobilità sostenibile nelle città italiane

Anna Bosco 16/09/2024
GirettoDItalia.jpg - {GirettoDItalia.jpg} - [24192]

La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si svolge ogni anno tra il 16 e il  22 settembre ed è la campagna di sensibilizzazione più importante promossa della Commissione Europea sulla mobilità urbana sostenibile, al fine di promuovere il cambiamento dei comportamenti a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.

Nel corso di quella settimana viene organizzato il “Giretto d'Italia”, con tappa in Alessandria il prossimo mercoledì 18 settembre, competizione che promuove la mobilità sostenibile nelle città italiane, a cura di Legambiente con il sostegno di Euromobility.

«Invitiamo tutti gli Alessandrini a recarsi al lavoro, a scuola o fino alla propria destinazione a bordo del proprio mezzo a zero emissioni”, dichiara l’Assessore ai Trasporti e Mobilità Michelangelo Serra, “Per farlo si possono utilizzare le nuove corsie ciclabili e le piste ciclabili che ormai collegano i quartieri residenziali, i luoghi di lavoro e le scuole di Alessandria. Anche chi non può utilizzare la bici avrà vantaggi: Ogni bici in più è meno inquinamento per tutti, un'auto in meno nel traffico ed un parcheggio in più a destinazione. Si inserisce tra le attività dell’European Mobility Week».

Il Giretto è una gara tra città tesa a promuovere gli spostamenti casa-lavoro e/o casa-scuola effettuati in bici, con l’utilizzo di altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway) e la Città di Alessandria aderisce al Giretto organizzando due “check point”, uno installato nel cortile del Municipio e l’altro nei pressi dell'Ospedale Civile.

Per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi sopra indicati, passando in uno dei “check point” previsti in tutte le città d’Italia che hanno aderito all’iniziativa, nella fascia oraria dedicata al monitoraggio (2 ore in una fascia mattutina compresa tra le 7.00 e le 10.00). Vincitrice della sfida la città che totalizzerà, nel periodo di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti quindi di passaggi effettuati con mezzi di mobilità sostenibile.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy