Femminicidio Alessandria: sportello ascolto in ricordo Patrizia

Lo ha voluto l'amministrazione comunale di Alessandria e sarà aperto dal primo sabato di novembre

Carlo Santori 23/10/2024
PatriziaRusso (1).jpg - {PatriziaRusso (1).jpg} - [35559]

Uno "sportello di ascolto" per fare emergere fragilità e bisogni nel paese che è stato teatro del femminicidio di Patrizia Russo. Lo ha voluto l'amministrazione comunale di Alessaandriae sarà aperto dal primo sabato di novembre.

Una iniziativa, dicono dal Comune, la cui esigenza è emersa in modo "ancora più evidente" dopo il grave fatto di sangue la cui eco non si e' ancora spenta.  Oggi pomeriggio intanto, nella chiesa del Sacro Cuore di Agrigento saranno celebrati i funerali della donna uccisa. In occasione delle esequie il Comune ha proclamato il lutto cittadino.

«Questo tragico evento ha scosso profondamente l'intera comunità agrigentina - ha scritto il sindaco Franco Miccichè - causando sgomento e commozione. È volontà dell'amministrazione proclamare il lutto cittadino nella giornata dei funerali di Patrizia Russo, per esprimere non solo il cordoglio di tutta la comunita' agrigentina e la solidarietà verso la famiglia della vittima, ma anche per suscitare nelle coscienze un richiamo alla responsabilita' collettiva ed esprimere la forte condanna di fronte a episodi di violenza soprattutto quella domestica che sconvolge la nostra societa».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy