Disponibile da settembre la nuova carta solidale “dedicata a te”

L'invio della social card verrà comunicata direttamente con lettera

Anna Bosco 28/07/2024
social card dedicata a te .jpeg - {social card dedicata a te .jpeg} - [7688]
La social card 'Dedicata a te'

La nuova social card “Dedicata a te” per l’anno 2024 sarà disponibile dal prossimo mese di settembre e per quanto riguarda il Comune di Alessandria saranno 1.029 quelle in distribuzione, ciascuna con un importo di € 500, in unica soluzione.

Si tratta di una carta elettronica di pagamento destinata alle famiglie con determinati requisiti di reddito per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico o carburanti,

I cittadini alessandrini non dovranno inviare alcuna e-mail di richiesta, né telefonare o recarsi pressi gli Uffici Comunali perché ai beneficiari verranno comunicate con lettera inviata a mezzo posta le indicazioni necessarie per il ritiro della carta “Dedicata a te”. Gli elenchi dei nuclei assegnatari della carta “Dedicata a te” saranno disponibili e consultabili accedendo al sito istituzionale del Comune di Alessandria sempre da settembre 2024, con modalità tali da garantire la riservatezza dei dati.

I beneficiari non devono presentare quindi alcuna domanda, essendo individuati d’ufficio dall’INPS tra i possessori dei requisiti previsti; non appena saranno disponibili, le carte potranno essere ritirate presso gli sportelli postali abilitati attraverso i canali messi a disposizione da Poste Italiane.

Il contributo non è concesso ai nuclei beneficiari di assegno di inclusione, carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o contrasto alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico; non è concesso; inoltre, ai nuclei nei quali ove anche un solo componente è titolare di NASPI, disoccupazione, indennità di mobilità, fondi solidarietà, cassa integrazione o qualsiasi fonte di integrazione salariale erogata dallo Stato.

È concessa una sola carta per ogni nucleo familiare e il Comune di Alessandria riceverà dall'INPS l’elenco dei beneficiari del contributo, nei limiti del numero di carte assegnate, individuati tra i nuclei familiari residenti sul proprio territorio, sulla base dei dati elaborati e messi a disposizione dallo stesso INPS, secondo i seguenti criteri, che si indicano in ordine di priorità decrescente ovvero nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso; nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e l’intero importo presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy