Dal 3 al 5 ottobre ritorna la Monferrato Green Farm: la fiera del verde e dell’agricoltura

La manifestazione che quest’anno si fregerà del titolo di «Nazionale» è arrivata alla sua terza edizione

01/10/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [129138]
La presentazione della fiera in Comune
Dal 3 al 5 ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm 3°edizione.
Quest’anno la Manifestazione si fregerà del titolo di “Nazionale”, a testimonianza dei tanti espositori che ogni anno giungono anche da regioni esterne al Piemonte oltre a quelli locali e regionali, e riguarda tutte le cinque principali categorie della Fiera.
Si tratta dell’innovativa Fiera del Verde e dell’Agricoltura che vede il coinvolgimento al loro ‘servizio’ degli altri comparti produttivi, artigianato, industria e commercio in una prospettiva di crescita del territorio sostenibile per l’ambiente.
«Accogliamo con soddisfazione la nuova edizione di Monferrato Green Farm – sottolinea il sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra – una manifestazione che riesce a coniugare divulgazione scientifica e momenti di svago, offrendo a tutta la cittadinanza l’opportunità di vivere il Palafiere come spazio aperto alla conoscenza e al contatto diretto con il mondo della natura».
La scelta di Casale Monferrato, nel cuore di un territorio rurale patrimonio dell’Umanità Unesco, non è casuale, per la sua storia e le sue tipicità.
Monferrato Green Farm è un evento che coniuga le peculiarità della mostra-mercato floro-vivaistica e della fiera agricola arricchendole di contenuti culturali e scientifici volti a porre l’accento sulle prospettive della green-economy.
Tra le novità di questa edizione c’è il cambio di timone del direttore tecnico, coordinatore dei seminari, convegni ed eventi scientifici che si svolgeranno durante le tre giornate. Quest’anno curerà la programmazione dell’intero palinsesto Elena Maggiora, astigiana, con ampia esperienza nel settore del green; editore, garden designer, specializzata nella progettazione di giardini e fotografa, tra le sue collaborazioni si annovera anche quella con la prestigiosa rivista Gardenia.
Come tutti gli anni sono ben cinque le aree all’interno della Fiera che si potranno visitare: vivai; area di esposizione e mostra di animali; area bimbi-maneggio; agricoltura- fattoria didattica; salone delle eccellenze alimentari-ristorante e birrificio; Benessere e cura naturale della persona.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy