HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
Chiorino: «Rilancio produttivo lascia ben sperare per l'Ex Ilva»

Aperture arrivano anche dal sindacato

Anna Bosco 05/12/2024
Elena Chiorino - foto.jpg - {Elena Chiorino - foto.jpg} - [22525]

«Possiamo guardare al futuro nella consapevolezza di un gruppo che ha ripreso a vendere e riattivato un secondo altoforno: un segnale promettente di ripartenza. Il secondo altoforno di nuovo perfettamente funzionante era per nulla scontato ed è proprio quello che consente effettivamente di avere un incremento della produzione significativo. La proroga al 10 di gennaio è finalizzata a che ci sia effettivamente un'ampia disponibilità per tutte quelle che debbono essere e ci auspichiamo siano le manifestazioni di interesse. Al momento sono già quindici». Così Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte con delega al Lavoro, intervenendo ieri a Comune a Novi Ligure in provincia di Alessandria all'incontro di aggiornamento del tavolo di crisi permanente sull'ex Ilva.

La riunione è stata convocata per fare il punto sulla situazione del gruppo siderurgico in Piemonte, alla luce dei recenti sviluppi che riguardano tutti i siti produttivi in Italia. «L'auspicio - ha aggiunto Chiorino - è ci sia un'unica offerta per il gruppo. C'è la massima concentrazione sulla tutela di lavoratori e stabilimenti e, di conseguenza, della capacità produttiva. Importanti e fondamentali sono state le decisioni del Governo di ridefinire la gestione e l'amministrazione straordinaria ex Ilva».

«La nostra attenzione - ha concluso Chiorino con il collega che ha la delega agli Enti locali, Enrico Bussalino - rimane massima: come Regione Piemonte siamo al lavoro per garantire tutto il supporto possibile ai lavoratori ex Ilva, a tutti quelli dell'indotto e alle loro famiglie. Guardiamo alla piena garanzia occupazionale».

«Sono moderatamente soddisfatto in quanto tutti gli attori al Tavolo convergono nella direzione di auspicare che la vendita sia complessiva di tutto il gruppo e non con soli singoli stabilimenti» ha invece commentato Alberto Pastorello, segretario generale Uilm Alessandria, dopo l'incontro. «Mi auguro anche il nuovo interlocutore possa tener conto nel piano industriale di: decarbonizzazione, totalità occupazionale e rilancio della siderurgia italiana. A Novi, in particolare, si è passati da 700 a 560 lavoratori e la produzione è bassa».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy