Prosegue il dibattito tra il M5S e il centrodestra di Alessandria in merito alla gestione parcheggi e mobilità in città, e in particolare al futuro dei trentasei lavoratori Amag Mobilità.
I pentastellati, con un comunicato stampa, rispondono alle dichiarazioni diffuse ieri da Lega, dichiarandosi «stupefatti» dagli attacchi dei consiglieri del Carroccio che li accusano di «cortocircuiti istituzionali e addirittura di fare opposizione a noi stessi. Un po’ come ricevere una lezione di moralità vegana da Hannibal Lecter».
«Posto che a nostro avviso i gruppi consiliari possono dare linee di indirizzo alla propria giunta, a differenza loro, che tra un mojito e un Papete hanno fatto cadere governi, o che a livello locale hanno avuto gruppi consiliari di maggioranza che si sono sciolti e hanno sfiduciato il loro assessore, noi abbiamo deciso di dedicare la pausa estiva a un lavoro serio: rassicurare per quanto possibile lavoratori e sindacati. A breve renderemo pubblico il documento richiesto a RUP e Dirigente, e nei prossimi giorni seguiremo passo passo la partita per garantire ai lavoratori tutte le tutele che la legge ci consente di ottenere. Certo, se qualcuno anni fa non avesse portato al dissesto il Comune, oggi potremmo operare in un clima molto più sereno, senza piano di riequilibrio, obblighi del MEF e con margini economici ben più ampi. E forse, invece di cercare il pelo nell’uovo in maniera così goffa, la Lega dovrebbe chiedere al proprio kapitano di aumentare il Fondo nazionale trasporti. Perché, finora, gli unici soldi veri arrivati in città sono quelli del PNRR di Conte, che hanno permesso di sostituire gli autobus».
Ma che cosa aveva dichiarato la Lega? «E' incredibile dover constatare in queste settimane di agosto», scriveva in una nota il consigliere leghista Mattia Roggero, «come una situazione che potrebbe avere risvolti occupazionali drammatici per 36 famiglie alessandrine sia vissuta dalla maggioranza che sostiene il sindaco Abonante come se fosse una soap opera estiva. Ogni giorno una nuova puntata, e un colpo di scena», aggiunge Roggero «ora ci tocca leggere che i cinque stelle sono in trincea al fianco dei lavoratori e dei sindacati, per correggere bandi e modalità di gestione che loro stessi hanno proposto e sostenuto».
Mattia Roggero, capogruppo della Lega a Palazzo Rosso, chiude la sua nota affermando che «gli alessandrini sarebbero ben lieti se il sindaco Abonante e i 5Stelle presentassero immediate dimissioni«».