Alessandria si afferma come polo per la cura delle patologie neonatali

L’approccio dell’unità di ricerca si concentra sul coinvolgimento diretto di più specialità pediatriche

25/09/2025
Immagine nurse-1796924_1280.jpg - {Immagine nurse-1796924_1280.jpg} - [128295]
La Unit Disease “Patologie Pediatriche e Perinatali” afferente al Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (Dairi), diretta dal dottor Enrico Felici, direttore della Sc Pediatria e del Dea Pediatrico, si è affermata come punto di riferimento clinico e scientifico per lo studio, la prevenzione e la cura delle patologie che colpiscono il neonato e il bambino.
Grazie alla stretta integrazione con le attività di ricerca e formazione del Dairi dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria - diretto da Antonio Maconi - e all’ampliamento delle competenze cliniche, la Unit ha sviluppato un approccio multidisciplinare che coinvolge neonatologia, pediatria, ginecologia e ricerca laboratoristica. L’obiettivo è approfondire i meccanismi biologici delle patologie perinatali e pediatriche, definire percorsi di cura innovativi e sostenere lo sviluppo del bambino e il benessere della famiglia.
Le attività spaziano dallo studio degli effetti dell’inquinamento ambientale sullo sviluppo fetale e neonatale, alla promozione di progetti di prevenzione e sorveglianza, fino alla presa in carico personalizzata del neonato, con particolare attenzione alle gravidanze a rischio e all’integrazione tra terapia intensiva neonatale, ostetricia e ginecologia. Centrale anche la collaborazione con i Laboratori di Ricerca del Dairi, guidati dalla dottoressa Annalisa Roveta, per l’identificazione di biomarcatori precoci, utili a diagnosi tempestive e mirate.
L’approccio della Unit si caratterizza per il coinvolgimento diretto di più specialità pediatriche, al fine di garantire una presa in carico globale, continua e coordinata, capace di rispondere in modo efficace alla complessità clinica e assistenziale delle diverse fasi dell’età evolutiva.
Un’area di particolare rilievo è la ricerca in ambito gastroenterologico pediatrico, con focus sulle malattie infiammatorie croniche intestinali - come il Morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa - e sulle enteropatie eosinofile. Tra queste, l’esofagite eosinofila è oggetto di uno dei più significativi studi europei sulla storia naturale della patologia in età pediatrica e adulta.
La missione della Unit “Patologie Pediatriche e Perinatali” è costruire un sistema di cura che integri competenza clinica, innovazione tecnologica e visione umanistica, collaborando con realtà come la Unit Disease del Centro Bosio e rafforz-ando il ruolo dell’Aou Al come punto di riferimento per la salute e la qualità della vita dei più piccoli e delle loro famiglie.
Per sostenere le attività di ricerca del Dairi e più in generale dell’Ospedale di Alessandria è possibile donare al link https://www.fondazionesolidal.it/donazioni/ 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy