Alessandria, numero pensioni erogate superiore alle buste paga

Il saldo è negativo di 13mila unità. Così il sistema non reggerà

Marco Cortese 25/08/2024
Inps.jpg - {Inps.jpg} - [17264]

Nel Sud si pagano più pensioni che stipendi, ma è questione di qualche anno prima che il quadro sia generalizzato nel resto del Paese, con squilibri anche in undici province settentrionali. È questo l'allarme che lancia l'Ufficio studi della Cgia che ha elaborato i dati dell'Inps e dell'Istat 2022. Secondo alcune previsioni, entro il 2028 sono destinati a uscire dal mercato del lavoro, per raggiunti limiti di età 2,9 milioni di italiani, di cui 2,1 milioni sono attualmente occupati nelle regioni centro-settentrionali.

Già oggi ci sono 11 province settentrionali che al pari della quasi totalità di quelle meridionali registrano un numero di pensioni erogate superiore alle buste paga corrisposte dagli imprenditori ai propri collaboratori. Tra queste c'è Alessandria con un saldo negativo di ben 13mila assegni pensionistii erogati in più rispetto ai lavoratori presenti nel territorio. Anche Biella e Vercelli segnano un saldo negativo.

«È evidente - sottolinea la Cgia - vista la grave crisi demografica in atto, che difficilmente riusciremo a rimpiazzare tutti questi lavoratori che non saranno più tenuti a timbrare il cartellino ogni giorno».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy