Alessandria, mensa scuola agevolata per figli vittime violenza
Esulta l'associazione me.dea
«Un passo avanti importantissimo. Grazie al Comune di Alessandria». È il commento del Centro antiviolenza me.dea dopo il voto a maggioranza in Consiglio della delibera, che ha portato alla modifica dei requisiti e le modalità applicative per le esenzioni totali e parziali delle tariffe di refezione scolastica.
Infatti - come spiegato da Irene Molina, assessore Università e Pubblica Istruzione - in questo modo è stato riconosciuto alle donne vittime di violenza, ospiti delle Case rifugio del territorio con figli che frequentano le scuole comunali, il diritto di accedere alle tariffe agevolate, finora applicate esclusivamente agli alunni residenti.
«Poiché la pubblica amministrazione comunica attraverso i propri atti, approvare questa delibera - spiegano da Palazzo Rosso - significa ribadire quanto crediamo al principio di solidarietà sociale e quanto vogliamo Alessandria diventi un luogo più accogliente, sicuro e attento ai bisogni delle categorie più vulnerabili».