Alessandria, bimestre di servizi straordinari della polizia
Settembre e ottobre di controlli mirati per casi di microcriminalità
Settembre e ottobre di controlli mirati e servizi straordinari della polizia di Stato nel centro di Alessandria: si è trattato di un'intensificazione dopo una serie di segnalazioni - come si spiega in una nota di questa mattina - su episodi di microcriminalità e disturbo, specie in danno di commercianti, a opera anche di adolescenti.
Sono state le problematiche al centro delle riunioni tecniche di coordinamento, alla presenza del prefetto Alessandra Vinciguerra e in occasione di incontri con le associazioni di categoria. Ai servizi già in atto con il rinforzo del reparto prevenzione crimine Piemonte, nelle prime due settimane di ottobre si sono aggiunte al pomeriggio ulteriori pattuglie a piedi. Complessivamente sono state controllate 401 persone (107 già note), 41 autoveicoli, 10 esercizi pubblici. Sono state elevate tre violazioni amministrative per detenzione di droga per uso personale.
C'è stata inoltre una denuncia per detenzione ai fini di spaccio per il possesso di 20,94 grammi di hashish e sono state quattro quelle per rissa. Sono stati infine rinvenuti abbandonati e sequestrati 10 grammi di hashish e 1,69 di cocaina.